Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> L’ Associazione Monte Pruno Giovani organizza il Primo Torneo della Legalità
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’ Associazione Monte Pruno Giovani organizza il Primo Torneo della Legalità

Il Torneo si svolgerà a Teggiano dal 7 al 25 settembre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Settembre 2016
Condividi

Il Torneo si svolgerà a Teggiano dal 7 al 25 settembre

L’Associazione Monte Pruno Giovani, nell’ambito delle sue azioni di carattere sociale, organizza, in collaborazione con la Parrocchia-Santuario “Cuore Immacolato di Maria” di Sassano e del suo parroco don Carmine Tropiano, il Primo Torneo della Legalità.

Il connubio tra sport e legalità sarà al centro di questo appuntamento che partirà mercoledì 7 settembre p.v., alle ore 20:00, presso la Palestra Salus di Prato Perillo a Teggiano.

L’evento sportivo si inserisce nel calendario di iniziative in occasione dei festeggiamenti dell’Anno Giubilare della Misericordia.

Alla manifestazione prenderanno parte le squadre dei Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, della Polizia Stradale della Sottosezione di Sala Consilina, dei Vigili del Fuoco di Salerno e del Distaccamento di Sala Consilina, del Comune di Sassano, del Comune di Monte San Giacomo, della Banca Monte Pruno e della Palestra Salus.

L’obiettivo del Torneo è far sì che, attraverso lo sport, si crei un momento di educazione alla legalità, un modo per rendere ancora più comprensibile la sinergia che c’è e deve esserci tra Forze dell’Ordine ed il territorio.

In questo contesto si inserisce perfettamente l’azione dell’Associazione Monte Pruno Giovani che, da tempo ormai, si dimostra sensibile ed attenta nei confronti della promozione, tra le giovani generazioni, di quei valori che possono aiutare a costruire un futuro migliore e più solido. Attraverso lo sport è possibile creare un vero e costruttivo dialogo, perché a fare da ponte sono principalmente i valori della lealtà, dell’amicizia, dell’impegno, nonché il desiderio a migliorarsi. Dunque, con l’organizzazione di questo torneo, lo sport sarà un mezzo per educare alla legalità.

Ad inaugurare il “I Torneo della Legalità”, mercoledì 7 settembre, sarà la partita dei Vigili del Fuoco contro la Polizia Stradale, a cui seguirà alle ore 21:00 il match tra Carabinieri e la squadra della Banca Monte Pruno. Gli altri incontri si terranno l’8 settembre, il 9 ed il 13, mentre il 15 si terranno le semifinali.

La finale, invece, a cui prenderanno parte autorità civili e militari si giocherà il 25 settembre alle ore 19:00. Seguirà un momento di convivialità con i presenti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.