• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il senatore Carlo Giovanardi in vacanza nel Cilento

Ieri visita al borgo antico di Agropoli per il senatore modenese

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 4 Settembre 2016
Condividi

Visita al borgo antico di Agropoli per il senatore modenese

Il senatore modenese Carlo Giovanardi è stato visto nel week end in compagnia di due persone, in visita al borgo antico di Agropoli, dove avrà senza dubbio potuto apprezzare lo straordinario paesaggio mozzafiato,e dove luoghi culturali si fondono con visuali eccezionali della città dall’alto, in particolar modo del porto cittadino. Tante persone, nonostante sia bassa stagione visitano la parte antica della città e le coppie ne approfittano per regalarsi una serata romantica.

Nel 1969 Carlo Giovanardi si iscrive alla Democrazia Cristiana divenendo in breve tempo prima consigliere comunale di Modena e poi capogruppo del partito alla regione Emilia Romagna. Nel 1992 viene eletto per la prima volta in parlamento e dopo lo scioglimento del partito, di cui ne conseguì la diaspora democristiana, rimase comunque nella galassia centrista, nel CCD di Casini. Rieletto in questo partito alla Camera a sostegno del Governo Berlusconi, sia nel 1994 che nel 2001, nel 2008 passa al PDL di Berlusconi dove viene eletto al Senato. Nei Governi dell’ ex premier ricopre vari incarichi, come ministro per i rapporti con il Parlamento, sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei Ministri e Vicepresidente della Camera dei Deputati. Nel 2013 passa all’NCD di Alfano, ma nel 2015 abbandona la formazione e passa a IdeA di Gaetano Quagliariello. Giovanardi è noto anche per le sue posizioni conservatrici sui temi etici: in particolar modo su temi controversi quali l’eutanasia, le droghe leggere, (sua la legge del 2006, la Fini- Giovanardi che equiparava le droghe leggere alle pesanti,legge poi annullata dalla Corte Costituzionale), l’omosessualità e lo sfruttamento degli animali.

s
TAG:Agropoliagropoli notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.