• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Roccadaspide ricorda le vittime della strage di Salerno

Una manifestazione in ricordo della strage del 26 agosto 1982

A cura di Cinzia Sapienza
Pubblicato il 31 Agosto 2016
Condividi

Una manifestazione in ricordo della strage del 26 agosto 1982

Pochi giorni fa a Salerno si è tenuta la cerimonia per commemorare le vittime della Strage di Salerno, avvenuta il 26 agosto 1982 per mano delle Brigate Rosse, e costata la vita all’Agente Scelto della Polizia di Stato Mario De Marco, all’Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera e al Caporale dell’Esercito Italiano Antonio Palumbo. Dopo qualche giorno, come di consueto l’amministrazione comunale di Roccadaspide ha organizzato una commemorazione in ricordo dell’agente scelto Mario De Marco, che era originario di Roccadaspide, e che viene ricordato ogni anno dall’amministrazione e dalla comunità con un’apposita cerimonia che è l’occasione per ricordare i valori a cui si ispirò nel corso della sua purtroppo breve carriera e il coraggio che contraddistinse il suo operato.
La cerimonia, a cui hanno partecipato il Questore di Salerno, Pasquale Errico, la signora De Marco e il fratello dell’Agente, è stata anticipata dalla santa Messa celebrata dal parroco don Cosimo Cerulli. A seguire si è svolto il corteo dalla chiesa fino in Piazza De Marco, dove è stata deposta una corona in sua memoria.
“Con estrema deferenza e profondo rispetto celebriamo, quindi, questo tragico evento – ha affermato il sindaco Gabriele Iuliano – testimoniando l’affetto e la gratitudine che tutta la Città di Roccadaspide, ma non solo questa Città, riconosce a questi uomini valorosi, eroi di Stato, per non dimenticare e per conservare viva la memoria di questi grandi servitori dello Stato, caduti nell’assolvimento del proprio dovere”.
Una commemorazione doverosa, secondo il primo cittadino, che è stata l’occasione per affermare la propria contrarietà ad ogni forma di violenza, di terrorismo e di lotta armata.
“L’agente Mario De Marco e i suoi Colleghi sono i nostri martiri – ha concluso Iuliano – come lo sono tutte le vittime del terrorismo e della mafia, e quanti altri hanno dato la vita per servire lo Stato. Li ricordiamo, quindi, riconoscendo loro il senso di tutta la nostra gratitudine, e li ricordiamo quest’anno in un momento molto delicato e particolare, all’indomani cioè del tragico sisma che ha colpito le popolazioni del centro Italia, rispetto ai quali fatti lo Stato italiano, ancora una volta, nelle sue componenti ed articolazioni essenziali, ha saputo dare una risposta di pronto intervento e di grande solidarietà, dando prova al mondo intero del valore delle Istituzioni, del nostro Popolo, delle nostre Forze di intervento, ma soprattutto di quel grande valore che ci caratterizza che è il valore Italia, di cui dobbiamo essere sempre fieri ed orgogliosi”.

s
TAG:attualitàCilentoCilento Notizieroccadaspideroccadaspide notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.