Cronaca

Maxi blitz dei carabinieri. Sgomberato capannone occupato da extracomunitari

Trentasei extracomunitari, alcuni irregolari, sono stati sgomberato

Comunicato Stampa

30 Agosto 2016

Trentasei extracomunitari, alcuni irregolari, sono stati sgomberato

Alle prime ore dell’alba, personale della Polizia di Stato della Squadra Mobile della Questura di Salerno e militari del Nucleo Investigativo di Salerno, – coadiuvati da militari del Nucleo Informativo, del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore, delle Compagnie Carabinieri di Eboli, Battipaglia, Salerno, Mercato San Severino, Agropoli e Amalfi, nonché da personale della Digos di Salerno e dei Commissariati di Torrione e Battipaglia – con il supporto dell’Aliquota di Pronto Intervento Carabinieri di Salerno, di un equipaggio del 7° Elinucleo di Pontecagnano, di tre squadre del 10° Reggimento Carabinieri “Campania” e di personale dei Reparti Mobili di Napoli e Taranto, nonché con l’ausilio di personale dei Vigili del Fuoco di Salerno, su delega del Procuratore Aggiunto dr. Masini, e del Sostituto Procuratore della Repubblica, dr.ssa Fittipaldi, hanno dato esecuzione a un decreto di ispezione e perquisizione dei luoghi e delle persone presso i capannoni e l’area di circa 50.000 metri quadri dell’ex opificio industriale “APOFF”, insistente nel Comune di Eboli, località Santa Cecilia il bene, confiscato nel 2013 alla criminalità organizzata (era di proprietà di Antonio CAMPIONE), era affidato alla gestione dell’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e Destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata.
Nelle strutture fatiscenti, quattro capannoni e due ruderi in muratura, sono stati rintracciati e fatti sgomberare dalle forze dell’ordine complessivamente 36 cittadini extracomunitari che vi si erano accampati e che vivevano in precarie condizioni igienico-sanitarie.
Gli extracomunitari sono stati condotti negli uffici della Questura e del Comandi dell’Arma competenti per territorio, dove sono stati sottoposti alle procedure d’identificazione, tuttora in corso. Dai primi accertamenti è emerso che 3 di loro non erano in regola con il permesso di soggiorno e pertanto nei loro confronti saranno avviate le procedure per l’allontanamento dal territorio nazionale, mentre è stata riscontrata la presenza di un richiedente asilo, sul quale si sta verificando la provenienza e nei confronti del quale sarà proposta la revoca del diritto all’assistenza.
Nel corso dell’operazione, effettuata in un’area che presenta più possibilità di accesso, essendo confinante con terreni agricoli privati, con l’adiacente linea ferroviaria e con la SS.18, arteria di collegamento sensibile per la provincia di Salerno, si è resa necessaria la cinturazione esterna da parte di un significativo contingente di uomini delle forze dell’ordine, e la sospensione, per il tempo strettamente necessario, della circolazione ferroviaria.
Nell’esecuzione del provvedimento non si sono verificate turbative all’ordine pubblico e, al termine delle operazioni, l’area è stata affidata, libera, all’Amministratore Giudiziario per conto dell’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e Destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata, che ne provvederà alla custodia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rogo a Battipaglia: fiamme devastano stabilimento e aziende, Arpac valuta rischi ambientali

Un vasto incendio ha devastato un caseificio e un'azienda chimica a Battipaglia. Nube di fumo nero e acre visibile da chilometri. Accertamenti in corso.

Allarme intossicazione in Calabria, decine di turisti campani finiscono in ospedale

Decine di turisti, molti dalla Campania, intossicati in un noto villaggio turistico a Nicotera. Indagano le autorità, il sindaco tranquillizza sui ristoranti locali

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morta di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Salvataggio sull’autostrada A2: agente della Polizia Stradale salva una donna

A2 del Mediterraneo, salvata una donna colta da malore. L'intervento della Polizia Stradale è stato decisivo.

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Incendio in un caseificio tra Battipaglia e Eboli: proseguono le operazioni di spegnimento

Il rogo sarebbe divampato da un terreno adiacente per poi estendersi alla struttura adiacente

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Eboli: incendio in azienda, problemi anche in città

Fumo nero e odore nauseabondo sulla città di Eboli e le zone limitrofe

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Eboli, vandalizzata la nuova stazione ferroviaria

Ignoti hanno danneggiato passamano e gradini, rabbia dei residenti

Torna alla home