• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: ufficializzato il programma di Equinozio d’Autunno

La kermesse ha preso il via il 25 agosto con James Senese. Ecco il programma completo.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Agosto 2016
Condividi

La kermesse ha preso il via il 25 agosto con James Senese. Ecco il programma completo.

“I Ritorni”, è il tema scelto per l’undicesima edizione della rassegna Equinozio d’Autunno, organizzata dal Comune di San Giovanni a Piro (Ente capofila), con il patrocinio della Regione Campania e del Parco Nazionale del Cilento, in collaborazione con i comuni di Sassano, Futani, Tortorella, Laurito e Casaletto Spartano.
“I ritorni nella cultura dei popoli – scrive il Direttore Artistico, Don Gianni Citro – alimentano attese e speranze, spingono a organizzarsi con entusiasmo, motivano crescite e cambiamenti. I ritorni di chi è partito per cercare fortuna, per formarsi, studiare e conoscere, tornando, restituisce significato e futuro ai luoghi della sua origine. Una partenza, senza prospettiva di ritorno, è un po’ un abbandono, una fuga. I viaggiatori, simbolo dell’antichità, tornano sempre e portano a casa quello che hanno visto e imparato. I ritorni sono la cifra, titolo di un festival che nasce dall’amore per la propria terra e che vuole consolidare il legame con chi è partito ed ha, qui, una casa che lo attende”.
Dopo l’apertura tenutasi il 25 agosto a Laurito con James Senese, sarà la volta di Casaletto Spartano che sabato 1 settembre risuonerà della musica etnica dei Rotumbè, artisti cilentani guidati dal musicologo ed esperto conoscitore di tradizioni popolari Giancarlo Siano.
Per la Rassegna “Band emergenti Hip Hop” martedì 6 settembre sarà invece la volta di Gemitaiz che con l’album “Nonostante Tutto”, uscito lo scorso gennaio, ha guadagnato il disco d’oro in sole due settimane: la miglior voce del panorama hip hop italiano coinvolgerà i più giovani, e non solo, dalle ore 20, in Piazza Giovanni Paolo II, a San Giovanni a Piro.
Il cantautore cilentano Martino Adriani aprirà alle ore 21 la serata del 7 settembre per lasciare poi spazio alle musiche mediterranee del concerto di Teresa De Sio che coinvolgerà il pubblico con il suo timbro unico della sua voce e il ritmo della canzone popolare. L’appuntamento è alle ore 22 in Piazza 7 luglio 1828, a Bosco.
Ancora a Bosco, giovedì 8 settembre, l’XI edizione del Premio Ortega con l’apertura dei luoghi del pintor (ore 19), la degustazione mediterranea (ore 20), la cerimonia finale di premiazione nella Chiesa “San Nicola di Bari” e il concerto La Maschera, alle ore 22.30, nella cornice di Piazza José Ortega.
Domenica 11 settembre la band di origine abruzzese, gli Aura, aprirà alle ore 21 il concerto della grande cantautrice Nada che, alle ore 22, accompagnata dalla Toys orchestra, incanterà Piazza Immacolata a Scario con le sue canzoni, simboli intramontabili della migliore musica italiana.
Sempre in Piazza Immacolata, a Scario, giovedì 22 settembre gran concerto di fine estate con Alfano I Wind Orchestra alle ore 21.30.
Venerdì 30 settembre si chiuderà in bellezza con l’eleganza e la raffinatezza del musicista e interprete Sergio Cammariere in concerto a Scario, alle ore 22. Piazza Immacolata sarà impreziosita dai suoi giri di pianoforte che uniscono musica classica, sonorità sudamericane e influenze jazz.
L’ingresso ai concerti è libero.

TAG:attualitàCilentoCilento NotizieEquinozio d'autunnofutaniLauritosan giovanni a pirosassanoscariotortorellaultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

Calpazio - Agropoli

L’Agropoli saluta Vitelli, l’attaccante torna in Sicilia

I delfini salutano l’attaccante, ieri titolare contro l’Atletico Pagani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.