• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento e Vallo di Diano: scatta la gara di solidarietà per le popolazioni terremotate

Associazioni e comuni in campo. Anche la Comunità dei sindaci del Parco pronta a fare la sua parte.

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 25 Agosto 2016
Condividi

Associazioni e comuni in campo. Anche la Comunità dei sindaci del Parco pronta a fare la sua parte.

Anche dal Cilento scatta la gara di solidarietà per aiutare le popolazioni del centro Italia colpite dal sisma della notte scorsa. Diverse associazioni di volontariato sono pronte a raccolte fondi o oggetti di prima necessità che possano servire alle popolazioni.

A Vibonati da oggi saranno attivi sul territorio due punti di raccolta (scuola elementare Vibonati e punto blu Villammare) per i beni di prima necessità da inviare in collaborazione con le associazioni. Sempre nel basso Cilento, a Caselle in Pittari, l’Amministrazione comunale e la parrocchia hanno organizzato raccolta di cibo, viveri, materiale igienico, coperte, sacchi a pelo, posate di plastica, bicchieri, torce, pile, apriscatole, farmaci da banco, colori per bambini, blocchi di carta e vestiario.  Tutti i prodotti potranno essere donati presso la casa canonica dalle 9 alle 12.30 e dalle 16 alle 19. Punti per consegnare prodotti di prima necessità anche a Roccagloriosa e Tortorella presso i rispettivi edifici scolastici, a Policastro Bussentino, presso la sede della Pro Loco Buxentum (mercato coperto, dalle 9 alle 13 e dalle 17 alle 20)

Negli Alburni l’associazione “Giovani&Futuro” di Roscigno organizza una raccolta di coperte, cibi a lunga conservazione, torce, prodotti per l’igiene personale, pannolini per i più piccoli, vestiti. Il punto dove conferire è presso il municipio (dalle 08,30 alle 13 e dalle 16,00 alle 20,00). Ad Aquara, invece, sono l’associazione Aquara Solidale e la Pro Loco, in collaborazione con la Protezione Civile, ad organizzare per oggi un punto di raccolta di alimenti e di beni di prima necessità nella piazzetta antistante il Municipio (Largo Magi)  dalle 9 alle 20. Anche ad Ottati sarà possibile consegnare beni presso la casa comunale fino al 27 agosto.

A Corleto Monforte l’amministrazione comunale ha organizzato una raccolta fondi: domenica sera, in piazza, verranno preparati i piatti della rinomata amatriciana. Il ricavato verrà destinato agli abitanti di Amatrice e paesi limitrofi vittime del sisma. Ad Auletta parte oggi in piazza Largo Cappelli un punto per la consegna di beni di prima necessità non deperibili. A Monte San Giacomo è l’Officina Cultura che organizza la gara di solidarietà dal 25 al 27 agosto, dalle 16 alle 20. A Padula il forum dei Giovani ha attivato punti di raccolta in più punti del territorio. Amatrice e il paese della Certosa hanno un filo che le lega: la figura di Padre Giovanni Minozzi, nato a Petra, frazione di Amatrice, fondatore dell’Opera Nazionale per il Mezzogiorno nel 1918, grazie alla quale tanti orfani di guerra trovarono accoglienza nella Certosa di San Lorenzo. Si raccolgono indumenti a Salento e Vallo Scalo (presso ex asilo e convento). La Rete Gopi protezione civile, infine, è attiva ad Ascea, Magliano Vetere e Polla dove sarà possibile (entro le 24 di venerdì 26 agosto), consegnare beni di prima necessità che verranno inviati sabato 27 agosto alle popolazioni colpite dal sisma.

Ad Agropoli scende in campo l’associazione donatori di sangue con una raccolta sangue presso la propria sede. Presto, inoltre, saranno allestiti gazebo davanti ai supermercati per raccogliere prodotti da donare alle popolazioni terremotate. La Croce Rossa di Agropoli ha messo a disposizione anche uomini e mezzi. Raccolta sangue straordinaria pure presso l’ospedale di Sapri nella giornata di domenica dalle 8.30 alle 13 (l’Avis organizza donazioni anche negli ospedali di Salerno, Cava e Battipaglia dal 26 al 28 agosto). Nel centro del Golfo di Policastro si potrà consegnare materiale di prima necessità anche presso l’aula consiliare fino al 3 settembre. Mondo del volontariato attivo anche a Capaccio: si potranno donare beni di prima necessità presso la Sala Erica di Piazza Santini e presso la Croce Rossa a Gromola. Castellabate ha annunciato che martedì verrà aperto un conto per la raccolta fondi.

Nelle ultime ore, intanto, è scattato l’allarme insulina nelle aree terremotate.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notiziealburnialburni notizieAquaraaquara notizieasceaascea notizieattualitàaulettaauletta notiziecapacciocapaccio notizieCaselle in Pittaricaselle in pittari notizieCilentoCilento Notiziecorleto monfortecorleto monforte notizieottatiottati notiziepadulapadula notizieroccagloriosaroccagloriosa notizieRoscignoroscigno notizieSaprisapri notizieterremototortorellatortorella notizieultimoravallo di dianovallo di diano notizievibonativibonati notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elisabetta e Zaccaria

Almanacco del 5 Novembre. Si celebrano i Santi Elisabetta e Zaccari. Scopri fatti eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 5 Novembre segna la Congiura delle polveri, la Battaglia di Isso…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.