• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Torna l’appuntamento con l’evento ‘Al banchetto della Sposa’ (18-20 agosto)

A cura di Carmen Lucia
Pubblicato il 17 Agosto 2016
Condividi

Moda, stile, arte, storia, tradizioni e cibo in una perfetta contaminazione sono protagonisti dell’evento “Al banchetto della sposa”, in una scenografia unica: i vicoli e le suggestive piazze di uno dei paesi più antichi del Cilento interno, Piaggine.

Proprio le piazze, luoghi di storiche fiere e mercati, diventano nelle prossime serate palcoscenico per sfilate di incantevoli abiti da sposa, d’epoca e moderni. Sui sanpietrini che ancora conservano intatto il loro vetusto fascino, sotto gli archi delle vecchie case, sul ponte del fiume Calore sfileranno gli abiti bianchi delle spose, e daranno vita a tre serate suggestive e intense. Curatrice della manifestazione, la “event planner” Alma Guerrini che si è imposta all’ attenzione del grande pubblico per la grande competenza nel campo della creazione di eventi, in quanto capace di coniugare eleganza e versatilità, tradizione e modernità.
Organizzata dalla Proloco Cervati in collaborazione con il Comune di Piaggine, dal sindaco, Avvocato Guglielmo Vairo, dalla prima edizione 2013, la manifestazione “Al banchetto della sposa”, viene riconosciuta come uno degli eventi più rilevanti, dal momento che conserva la memoria storica della peculiare tradizione piagginese del cerimoniale nuziale e si apre alle contaminazione degli stili moderni e delle mode moderne.
I riti del matrimonio coincidevano nel passato con un rito che diventava collettivo, scandito secondo tradizionali cerimoniali, come per esempio il letto con il “parato”, con lenzuola di lino e copriletto riccamente ricamati, le ceste riempite per metà di grano e per metà di biancheria, i dolci tradizionali con la glassa bianca. Tutto il rito era ricco di allusioni simboliche, di evocazioni, dalla casa, all’abito, alla cucina e scandito secondo precisi momenti della settimana di preparazione e attesa. Piaggine che conserva come per incanto ancora la sua architettura rimasta intatta da secoli, conserva i suoi vicoli stretti lastricati di sanpietrini, le fontane con i leoni, i ponti antichissimi racconta, grazie a questo evento, le tradizioni e usanze lontane nel tempo, preserva dall’oblio cerimoniali che altrimenti si perderebbero nella nostra memoria e soprattutto nella nostra cultura.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.