In Primo Piano

Torna l’appuntamento con l’evento ‘Al banchetto della Sposa’ (18-20 agosto)

Carmen Lucia

17 Agosto 2016

Moda, stile, arte, storia, tradizioni e cibo in una perfetta contaminazione sono protagonisti dell’evento “Al banchetto della sposa”, in una scenografia unica: i vicoli e le suggestive piazze di uno dei paesi più antichi del Cilento interno, Piaggine.

Proprio le piazze, luoghi di storiche fiere e mercati, diventano nelle prossime serate palcoscenico per sfilate di incantevoli abiti da sposa, d’epoca e moderni. Sui sanpietrini che ancora conservano intatto il loro vetusto fascino, sotto gli archi delle vecchie case, sul ponte del fiume Calore sfileranno gli abiti bianchi delle spose, e daranno vita a tre serate suggestive e intense. Curatrice della manifestazione, la “event planner” Alma Guerrini che si è imposta all’ attenzione del grande pubblico per la grande competenza nel campo della creazione di eventi, in quanto capace di coniugare eleganza e versatilità, tradizione e modernità.
Organizzata dalla Proloco Cervati in collaborazione con il Comune di Piaggine, dal sindaco, Avvocato Guglielmo Vairo, dalla prima edizione 2013, la manifestazione “Al banchetto della sposa”, viene riconosciuta come uno degli eventi più rilevanti, dal momento che conserva la memoria storica della peculiare tradizione piagginese del cerimoniale nuziale e si apre alle contaminazione degli stili moderni e delle mode moderne.
I riti del matrimonio coincidevano nel passato con un rito che diventava collettivo, scandito secondo tradizionali cerimoniali, come per esempio il letto con il “parato”, con lenzuola di lino e copriletto riccamente ricamati, le ceste riempite per metà di grano e per metà di biancheria, i dolci tradizionali con la glassa bianca. Tutto il rito era ricco di allusioni simboliche, di evocazioni, dalla casa, all’abito, alla cucina e scandito secondo precisi momenti della settimana di preparazione e attesa. Piaggine che conserva come per incanto ancora la sua architettura rimasta intatta da secoli, conserva i suoi vicoli stretti lastricati di sanpietrini, le fontane con i leoni, i ponti antichissimi racconta, grazie a questo evento, le tradizioni e usanze lontane nel tempo, preserva dall’oblio cerimoniali che altrimenti si perderebbero nella nostra memoria e soprattutto nella nostra cultura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Torna alla home