Attualità

Settembre Culturale, definito il programma

La kermesse, giunta alla nona edizione al Castello di Agropoli, partirà con Vittorio Sgarbi

Bruno Marinelli

12 Agosto 2016

Castello di A

La kermesse, giunta alla nona edizione al Castello di Agropoli, partirà con Vittorio Sgarbi

Il  programma del Settembre Culturale di Agropoli, manifestazione ormai giunta alla sua nona edizione, è stato definito anche per ciò che riguarda l’edizione 2016. Numerosi sono gli ospiti del mondo della cultura, dello spettacolo e dell’arte che parteciperanno alla kermesse nella suggestiva location del castello Angioino Aragonese di Agropoli. Durante il mese di appuntamenti si alterneranno inoltre giovani emergenti, autori locali e scrittori affermati. Tante le sorprese in programma per la nona edizione della kermesse: il format rimarrà quello originale che ha contribuito al successo della manifestazione, ma non mancheranno le novità. Si parte il 4 settembre con il critico d’arte e personaggio televisivo Vittorio Sgarbi, il 6 spazio a Toni Capuozzo storico ex inviato di guerra del TG5, il 7 settembre sarà invece la volta del giornalista Gianluigi Nuzzi, l’8 di Oliviero Beha, il 9 di Marianna De Micheli, nota al pubblico per aver interpretato Carol Grimaldi nella soap CentoVetrine. Sabato 10 sarà il turno di un grande campione dello sport, Gianni Rivera. La prima settimana si concluderà con Simone Montedoro, attore di fotoromanzi, teatro, cinema e televisione. La kermesse riprende il 16 settembre con lo scrittore Massimo Bisotti, noto al grande pubblico per aver scritto il romanzo ”La Luna Blu”; il giorno successivo spazio ad un’ altra scrittrice Catena Fiorello, il 18 invece sarà la volta di Nicola Gratteri magistrato e saggista. Lunedì 19 sarà la volta di Candida Livatino, esperta grafologa, il 20 di Antonio Caprarica, noto corrispondente da Londra della Rai; il 23 di Noseda, Sipos e Rotelli, il 24 di Massimo Clarke. Si chiuderà il 26 con la coppia Cesare Bocci- Daniela Spada. Tra gli autori  suscita interesse la presentazione il  5 settembre del saggio ”Chi ha ucciso Rino Gaetano?” di Bruno Mautone. L’autore agropolese sta riscuotendo un grande successo con il suo nuovo saggio, in cui evidenzia documentandole delle perplessità relative alla scomparsa del cantautore crotonese nel giugno del 1981. A dimostrazione del successo, il numero di tappe del tour di presentazione del testo che toccheranno nei prossimi giorni Laurito (20 Agosto), Sapri (28 Agosto) ed alcune località calabresi. Domani inoltre (13 Agosto), Mautone riceverà il premio De Marco al convento San Martino a Rocca Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Torna alla home