Attualità

Torchiara intitolerà l’aula consiliare a Ferdinando Farro

Il prossimo 10 agosto la cerimonia di intitolazione

Arturo Calabrese

6 Agosto 2016

Il prossimo 10 agosto la cerimonia di intitolazione

TORCHIARA. L’aula consiliare sarà intitolata a Ferdinando Farro, già sindaco di Torchiara, scomparso lo scorso 25 aprile a 63 anni. Laureato in medicina presso l’Università di Pisa e medico presso l’ex ospedale civile di Agropoli, Farro aveva sempre svolto attività politica sul territorio: dopo essere stato amministratore del centro collinare era stato consigliere comunale di Agropoli e, nell’attuale consiliatura, capogruppo del Pd (fu il terzo più votato nel 2012). L’intitolazione sarà l’ordine del giorno del consiglio comunale monotematico convocato per il 10 di agosto alle ore 20.00. Un’idea portata avanti da tutta l’amministrazione torchiarese come riconoscimento all’impegno che sempre il compianto primo cittadino ha profuso nel suo compito di sindaco. «Intitoliamo l’aula consiliare ad un nostro concittadino – spiega il vice-sindaco Luca Cerretani – che ha rappresentato la comunità con passione e competenza sia nel suo mandato da sindaco, che da professionista esemplare, da personalità di spicco della politica locale e come cittadino attivo sul territorio. L’intera amministrazione comunale – aggiunge – all’unanimità ritiene che l’intitolazione dell’aula consiliare sia il giusto riconoscimento simbolico per il grande impegno e l’amore profuso dal dottore Ferdinando Farro verso Torchiara per i quali la comunità sarà sempre grata».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home