Attualità

Estate sicura da Ascea. Una task force per la sicurezza

Dal primo agosto è attiva una task force costituita da polizia, vigili urbani e agenti ambientali.

Comunicato Stampa

6 Agosto 2016

Dal primo agosto è attiva una task force costituita da polizia, vigili urbani e agenti ambientali.

Fino al 14 agosto, nel centro cilentano, saranno in servizi dieci agenti di polizia inviati dalla questura di Salerno su richiesta dell’amministrazione comunale. Gli agenti lavoreranno unitamente a 14 vigili stagionali assunti e grazie all’attivazione di un servizio di vigilanza ambientale operativo 24 ore su 24 garantiranno l’ordine e la sicurezza su tutto il territorio comunale. Il progetto “Estate Sicura” vede il dispiego di risorse umane che si trovano a operare su diversi fronti come la sicurezza e la tutela ambientale. Una riposta ferma e decisa degli amministratori anche in merito ai casi di furti che si sono verificati nelle ultime settimane. “Riteniamo – dice il sindaco Pietro D’Angiolillo – di poter garantire un’estate all’insegna della sicurezza e prevenire illeciti in materia ambientale. Invito tutti a collaborare e ad avere comportamenti improntati al senso civico ed al rispetto delle regole, affinché ognuno possa svolgere la sua attività e trascorrere le vacanze all’insegna della serenità e della sicurezza in un ambiente gradevole”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Torna alla home