Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> ‘Azioni, Immagini dell’inconscio, Sogno’: ad Agropoli la personale di Pietro Sellitti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

‘Azioni, Immagini dell’inconscio, Sogno’: ad Agropoli la personale di Pietro Sellitti

La mostra resterà aperta ai visitatore, ad ingresso libero, fino al 31 agosto

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Agosto 2016
Condividi

La mostra resterà aperta ai visitatore, ad ingresso libero, fino al 31 agosto

‘Azioni, Immagini dell’inconscio, Sogno’ è il nome della mostra personale di pittura dell’artista Pietro Sellitti, promossa dall’Assessorato alle Politiche per l’Identità Culturale della Città di Agropoli, inaugurata mercoledì 3 agosto presso le sale espositive del Palazzo Civico delle Arti di Agropoli, in via Pisacane. L’esposizione antologica, con particolare attenzione all’ultimo periodo produttivo dell’artista, consta di circa trenta quadri e tre sculture. Alla serata inaugurale, che ha visto un copioso afflusso di pubblico, sono intervenuti, oltre al pittore, il giornalista di Artes Vincenzo Pepe e il critico d’arte nonché curatrice della mostra Antonella Nigro, la quale dopo aver illustrato le opere figurative dell’artista, riguardo all’informale di Sellitti ha detto: ‘L’artista operando attraverso modalità e tecniche non progettate nei loro effetti e risultati finali, propone un’astrazione gestuale lasciando che la parte inconscia della psiche si esprima. Egli parla e illustra d’immagini dell’inconscio e sogni e lo fa attraverso un genere pittorico a lui particolarmente congeniale poiché, nella sua carica irrazionalistica, l’action painting si riallaccia al Surrealismo, per la valorizzazione dell’onirico, ed anche all’Espressionismo, per la forza dell’immagine come manifestazione diretta del profondo. I mezzi tradizionali di espressione, la linea, il colore, la figura perdono il loro significato e assume importanza l’atto del dipingere, da interpretare come estensione diretta sul quadro dell’esperienza dell’artista’.
La mostra resterà aperta ai visitatore, ad ingresso libero, fino al 31 agosto 2016, tutti i giorni eccetto il lunedì, dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 18.30 alle 23.00.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image