• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Cilento accoglie l’immagine Maria di Nazareth

La sacra immagine ha visitato 35 nazioni diverse e, in Italia, 450 parrocchie

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Agosto 2016
Condividi

La sacra immagine ha visitato 35 nazioni diverse e, in Italia, 450 parrocchie

Giungerà a Caprioli, in località Torraca, nella chiesetta della Madonna della Neve, il 4 e il 5 agosto prossimi, l’immagine di Maria di Nazareth, che, prima di giungere nel Cilento, ha visitato 35 nazioni differenti e, in Italia, ben 450 parrocchie.
La sacra immagine di Maria di Nazareth, denominata con le parole di Mons. Bello “Donna in cammino”, è una deliziosa immagine della Vergine, voluta dalla Custodia di Terra Santa e incoronata in Piazza San Pietro da S. Giovanni Paolo II.
Ha visitato ben 35 nazioni, in una peregrinatio mondiale per consacrare il mondo a Maria, in occasione del giubileo del terzo millennio.
La statua lignea è opera dello scultore Gregorio Vincenzo Mussner. Essa ritrae una giovanissima Maria, la quale, viene ritratta, dopo l’annuncio dell’Arcangelo, con il grembo appena pronunciato mentre scende in fretta i gradini della casa di Nazareth per portarsi un aiuto ad Elisabetta.
Il pronto movimento e il cammino in discesa sono da leggere teologicamente: nella fretta per servire Elisabetta la sacra immagine vuole significare la fede che prontamente diviene carità; mentre nel discendere si intravvede il cammino battesimale fatto di “discesa” (katàbasis) e di “ascesa” (anàbasis).
L’iniziativa della peregrinatio è stata voluta e promossa dalla Confraternita del Rosario Antico, un gruppo nato in seguito all’esperienza condotta da sei anni e impegnato nell’azione missionaria di una peregrinatio presso le comunità parrocchiali. Finora sono state compiute circa 450 visite e soste in altrettante parrocchie. La forma di evangelizzazione praticata è quella del cosiddetto “Rosario Antico”, la forma originaria della pia preghiera così come veniva recitata nel XV secolo.
Maria di Nazareth ha iniziato il percorso all’Antiquarium di Palinuro il 26 e il 27 luglio scorso, il 29 e il 30 luglio si è recata presso il Castello Vinciprova di Pioppi e il 4 e il 5 agosto sarà a Caprioli in occasione della festa dedicata alla Madonna.
«È un’esperienza di grande emozione e di profonda riconoscenza verso la madonna e verso il francescano Padre Michele che sta girando per raccontarci la sua storia e il rosario antico, una nuova avventura di grande speranza per questo mondo che va a rotoli» ha commentato il direttore artistico Carlo Sacchi.

s
TAG:attualitàCilentoCilento Notiziepisciottapisciotta notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Wushu Kung Fu

ASD Arti Marziali Capaccio Paestum celebra i 40 anni di attività e raduna in città oltre 100 atleti

Alla manifestazione sportiva hanno partecipato 11 associazioni provenienti da 4 regioni italiane

Incidente Sala Consilina

Sala Consilina: scontro auto – camion, ferita una donna

È successo nel pomeriggio. Indagini in corso da parte della Polizia Municipale

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.