In Primo Piano

Roscigno, reintegro della consigliera Salvia, prosegue la polemica

Nuovo botta e risposta tra il sindaco Palmieri e il consigliere Rizzo

Katiuscia Stio

31 Luglio 2016

Nuovo botta e risposta tra il sindaco Palmieri e il consigliere Rizzo

ROSCIGNO. Al manifesto pubblico sull’assoluzione della consigliera Antonietta Salvia, scritto dal consigliere di opposizione Crispino Rizzo, prima e la richiesta inviata al sindaco poi, di reintegrare la stessa alle sue funzioni, risponde il sindaco Pino Palmieri:
«Prima di tutto chi è il titolare dell’azione penale è il Pubblico Ministero ed è lui a decidere se rinviare a giudizio o archiviare. La Salvia non ha mai prodotto atto ufficiale di rinuncia al contenzioso, ma solo una lettera che non dimostrava l’avvenuta rinuncia. Dal 2012 al 2014 ha svolto il ruolo di vice sindaco pur avendo un contenzioso in corso. Il contenzioso è stato rilevato in ritardo, in quanto il fascicolo era stato posto erroneamente (da qualcuno in passato) nel faldone dei contenziosi chiusi. La sentenza penale non annulla la decadenza, ma se la parte si sentiva danneggiata poteva fare ricorso al TAR entro i termini di legge. Nel 2012 quando, ingiustamente, la mia lista perse le elezioni, procedemmo a presentare ricorso alla giustizia amministrativa, poteva fare la stessa cosa. Comunque, visto il manifesto, procederò ad inviare una lettera al pubblico ministero che ha rinviato a giudizio la Salvia per notiziarlo di tutto, perché come si evince dal contenuto viene accusato di aver sbagliato ad attivare l’azione penale.»

«Come al solito Palmieri tenta di confondere le acque. -Ribatte il consigliere di opposizione, Crispino Rizzo- Nessuno ha messo in dubbio la titolarità dell’azione penale, ma una volta che la stessa è stata attivata si deve prendere atto del responso del giudice, altrimenti non si capisce perché il sindaco ha inoltrato formale denuncia, poi la 267/2000 stabilisce con chiarezza le modalità di decadenza che palesemente sono state disattese nel caso di specie, infatti la decadenza viene sancita dalla giunta, non dal consiglio, come la legge impone, forse non si è voluto dare il tempo alla dott.ssa salvia di rimuove le presunte cause di incompatibilità nei 10 giorni che la legge prevede. È vero che la Salvia non ha ricorso al TAR per vari motivi personali ed uno questi potrebbe essere il fatto che ricorrere al TAR costa, e i soldi li deve tirare fuori il ricorrente, di contro, per il comune li cacciano i cittadini. Invito il sindaco ad essere consequenziale: invii al pubblico ministero tutto ciò che ritiene opportuno, ma non pensi che con questo mi intimidisce. Reintegri la dott.ssa SALVIA perché ne ha diritto. Torniamo alla legalità.»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Atto vandalico alla sede CGIL a Salerno, incontro con il Prefetto: “Non ci faremo intimidire”

Un incontro cordiale e costruttivo durante il quale il rappresentante territoriale del Governo ha assicurato la massima attenzione e collaborazione per contrastare una spirale di episodi intimidatori

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Torna alla home