Attualità

Grande successo per la tappa cilentana di #Fotografinviaggio

La scelta di Rofrano si è rivelata molto apprezzata dal pubblico, per un evento all’insegna del bioturismo

Comunicato Stampa

30 Luglio 2016

La scelta di Rofrano si è rivelata molto apprezzata dal pubblico, per un evento all’insegna del bioturismo

ROFRANO. Successo superiore alle aspettative per la tappa cilentana di #fotografiinviaggio, format ideato e realizzato da Exarco Onlus nell’ambito di “Sentieri in Campania”. La scelta di Rofrano si è rivelata molto apprezzata dal pubblico, per un evento all’insegna del bioturismo, declinato in un impareggiabile scenario di wilderness. Ottima la risposta della comunità locale, che attivatasi coralmente ha saputo garantire agli ospiti un soggiorno avvincente ed articolato, con avvincenti escursioni, relax conviviale, prodotti di qualità ed attività educative come il laboratorio sull’agricoltura organica e rigenerativa e l’azione No Hate, svolta nell’ambito dell’omonima campagna promossa dal Consiglio d’Europa. La dott.ssa Maria Carmela Inverno, presidente di Exarco Onlus, traccia un bilancio: “ La tappa rofranese di ‪#‎fotografinviaggio‬ è stata un’esperienza entusiasmante e coinvolgente sotto tutti i punti di vista. Abbiamo trovato ad accoglierci un paese che bello è dir poco e tanta gente che ci ha trattato come persone di famiglia. L’habitat naturale, con la Forra dell’Emmisi, è mozzafiato, i luoghi, la storia, le tradizioni, il cibo ci hanno stupito. Ma soprattutto ci ha colpito il calore umano, la disponibilità di tante persone, e tra loro molti giovani e giovanissimi, che, senza nulla in cambio, hanno investito il loro tempo per noi. Li vorremmo ringraziare uno ad uno, ma non conosciamo i nomi di tutti e quindi, per non far torto a nessuno, diciamo loro che serbiamo il ricordo dei loro volti. Siamo pronti a svolgere nuove iniziative a favore di questo territorio meraviglioso. A settembre, Rofrano ospiterà un campo di volontariato internazionale, organizzato sempre nell’ambito di “Sentieri in Campania”, dall’Associazione Youth Cilento, in collaborazione con il Forum Dei Giovani della Campania. Grazie Rofrano!”.
Il tour #fotografiinviaggio proseguirà verso l’Irpinia, altra area interna emblematica della Campania. Gli amanti della natura sono attesi a Conza della Campania, Domenica 31.07.2016, alle ore 9.00, per visitare l’oasi del WWF ed il Parco Archeologico di Compsa. Per maggiori informazioni: pagina FB Sentieri in Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home