Cronaca

Il 29 luglio a Monte San Giacomo il concerto di Don Backy

Comunicato Stampa

26 Luglio 2016

Panorama Monte San Giacomo

In occasione dei festeggiamenti di Sant’Anna, Santa Patrona del Comune di Monte San Giacomo, questa sera, si terrà un’attesa manifestazione musicale: il Concerto di Don Backy “Sognando”.

L’evento è organizzato grazie alla collaborazione tra la Banca Monte Pruno, il Comune di Monte San Giacomo e ICN New York Italian Radio e gode del patrocinio della Comunità Montana Vallo di Diano.

Don Backy, quindi, dopo il bellissimo concerto dello scorso anno organizzato dalla Banca Monte Pruno nello scenario di Roscigno Vecchia, torna a Sud della Provincia di Salerno per deliziare il pubblico con la sua musica.

Dalle ore 21:00, Piazza Sandro Pertini a Monte San Giacomo ospiterà l’appuntamento che sarà aperto da un evento musicale e da uno teatrale.

Il Concerto di Don Backy si inserisce all’interno di un importante filone socio-culturale promosso dalla Banca Monte Pruno, in stretta sinergia con ICN New York Italian Radio e, quindi, con il giornalista Tony Pasquale.

Da sempre l’istituto di credito cooperativo è sensibile ed attento verso le azioni nei confronti degli italiani all’estero.

Numerose, infatti, sono state le attività che hanno cercato di avvicinare alla terra natia i tanti italiani che vivono nelle diverse parti del mondo ed, in particolare, negli Stati Uniti d’America, favorendo, molte volte, il loro ritorno in Italia con servizi personalizzati.

Questo concerto, in occasione dei festeggiamenti di Sant’Anna, rappresenta un concreto momento di incontro con i tanti cittadini originari di Monte San Giacomo e degli altri paesi del territorio che tornano durante il periodo estivo nel Vallo di Diano.

Sarà l’ennesimo appuntamento di contatto tra le due terre al fine di garantire una proficua vicinanza con le origini ed avviare una strategia comune che abbia ad oggetto anche il legame con le generazioni più giovani.

Sono all’attenzione della Banca Monte Pruno, di Tony Pasquale con ICN Radio, nonché dell’Associazione Centro Studi Palazzo Marone, anche quest’ultima fortemente interessata all’approfondimento scientifico di tale ambito, altre iniziative finalizzate ad avvicinare i connazionali più giovani all’Italia, garantendo il giusto scambio di esperienze e culture, nell’ambito del progetto di integrazione tra Italia ed USA.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Torna alla home