Attualità

Provincia: l’Assemblea dei Sindaci approva il rendiconto di gestione 2015

Canfora: Non possono esistere territori di serie A e territori di serie B

Comunicato Stampa

25 Luglio 2016

Canfora: Non possono esistere territori di serie A e territori di serie B

“Negli ultimi due anni, a causa dei tagli imposti dalla manovra finanziaria del 2015, le risorse a disposizione degli Enti di Area Vasta, le vecchie Province, per la gestione di 130 mila chilometri di strade provinciali, sono diminuite del 60%. ma le strade sono sempre le stesse, e la sicurezza non può che risentirne duramente. Tanto che sempre più spesso siamo costretti a chiudere tratti con conseguenti disagi per il traffico e il rischio d’isolamento di interi territori”. Così il Presidente Giuseppe Canfora a margine dell’approvazione, da parte dell’Assemblea dei Sindaci, del rendiconto di gestione 2015.
“L’impossibilità di offrire servizi efficienti ha un impatto immediato sulla vita e sulla sicurezza stessa dei cittadini – dichiara Canfora – Per non parlare del danno sconsiderato che si sta facendo al patrimonio viario del territorio, ormai sempre più degradato. Se non si interviene, il degrado delle strade cresce in modo esponenziale. Il trattamento differenziato tra Città Metropolitane e Province contraddice la Costituzione. Non possono esistere territori di serie A e territori di serie B. I cittadini hanno diritto alla parità di trattamento per la manutenzione stradale, come per quella delle scuole”.
Canfora aggiunge: “I nostri cittadini aspettano risposte. Siamo mobilitati e ci auguriamo che già nel decreto legge sugli enti locali, in esame alla commissione bilancio del Senato, si trovino soluzioni mirate e si mettano a disposizione le risorse necessarie a farci governare. Perciò faccio appello ai parlamentari della nostra Provincia. Con l’avvio della discussione sulla finanziaria 2017 capiremo se il Governo e il Parlamento intendono garantire ai nostri ragazzi di studiare in scuole sicure e a chi percorre le nostre strade di percorrerle in sicurezza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Torna alla home