In Primo Piano

‘Patto per il Cilento’: un convegno sullo sviluppo del territorio grazie ai fondi europei

L’utilizzo efficace dei fondi Europei nel Territorio Cilentano: appuntamento il 25 Luglio a Vallo della Lucania

Redazione Infocilento

22 Luglio 2016

L’utilizzo efficace dei fondi Europei nel Territorio Cilentano: appuntamento il 25 Luglio a Vallo della Lucania

Nuove possibilità di crescita si affacciano sul territorio del Cilento, attraverso fondi messi a disposizione dall’ Europa a mezzo del POR CAMPANIA FESR 2014-2020. Un progetto innovativo che suona come un monito per tutti i comuni nell’avviare una progettazione che utilizzi in chiave produttiva le risorse messe a disposizione dall’Europa. Bisogna investire con progetti che mirano ad uno sviluppo moderno e strategico soprattutto dal punto di vista delle infrastrutture.
L’Ance Aies Salerno d’intesa con il comune di Vallo della Lucania e l’interessamento di Giovanni VENERI – Consigliere Politico Fondi Europei, organizza questo evento con lo scopo di aggregare i comuni del territorio per individuare i grandi progetti per rilanciare il Cilento.

In occasione di questo evento verrà presentato un “Master in Europrogettazione”: strumento di formazione necessario per districarsi nelle complesse attività di: identificazione / selezione dei bandi pubblicati dalla commissione europea e dalle sue agenzie, stesura dei progetti, sviluppo dell’idea progettuale.
Il patto del Cilento mira a potenziare le connessioni interne che attualmente esistono solo a livello potenziale, per “mettere in rete” le diverse realtà presenti nel territorio ed attivare la crescita occupazionale, economica, culturale.
Questi i punti principali a cui si punterà:
· non isolare le “aree interne” e marginali dalle aree urbane centrali ed i sistemi territoriali intermedi;
· potenziare e salvaguardare la Cultura (il Parco nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, con i siti archeologici di Paestum e Velia e la Certosa di Padula inseriti nella world heritage list dell’Unesco dal 1998);
· valorizzare il turismo attraverso il potenziamento degli attrattori presenti, salvaguardando l’unicità degli stessi, sia dal punto di vista culturale, che naturalistico-ambientale;
· contrastare la criticità della condizione urbana attraverso una politica di governo del territorio, supportata da processi partecipativi e di partenariato pubblico/privato, finalizzata a garantire la permanenza e il ripristino delle condizioni di vivibilità e sostenibilità socio-economica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Torna alla home