Attualità

Nel Cilento uno dei capolavori del pittore fiammingo Rogier Van Der Weyden

Un Cristo realizzato da uno dei più influenti artisti del '400 arricchirà la Pinacoteca di Palazzo De Vargas

Redazione Infocilento

22 Luglio 2016

Un Cristo realizzato da uno dei più influenti artisti del ‘400 arricchirà la Pinacoteca di Palazzo De Vargas

Un altro capolavoro artistico sarà presto nel Cilento ed andrà ad arricchire la nuova Pinacoteca di Palazzo De Vargas in Vatolla. La Fondazione Vico, grazie al Presidente Vincenzo Pepe, ha acquisito un Cristo realizzato da Rogier Van Der Weyden.

Il maestro fiammingo ha lasciato pochissime opere, molte delle quali oggi sono depositate nei principali musei del mondo. Egli è ritenuto uno degli artisti più influenti dell’epoca. La maggior parte dei suoi lavori, sempre su temi religiosi, sono realizzati su tavola ma egli é noto per aver introdotto nel centro e Nord Europa l’uso della tela. Nel 2015 il Museo del Prado ha tenuto una mostra sull’artista che, anche se caratterizzata dalla presenza di un numero esiguo di opere, ha rappresentato uno dei più importanti eventi culturali del decennio. Ora questo artista europeo arriva nel Cilento grazie alla Fondazione Vico. Quest’ultima nei mesi scorsi aveva acquisito anche uno dei capolavori di Paolo De Matteis: “La deposizione del Cristo”, opera risalente probabilmente al 1727, un anno prima della morte avvenuta il 26 Luglio del 1728.

cristo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home