Eventi

Cilento: torna la notte del Raku – fuoco sotto le stelle

L'iniziativa è in programma il 23 luglio

Comunicato Stampa

22 Luglio 2016

L’iniziativa è in programma il 23 luglio

Far rivivere e incentivare la conoscenza delle tecniche della lavorazione della ceramica, questo è quanto si propongono gli organizzatori della Notte del Raku – Fuoco sotto le stelle, in programma per il secondo anno consecutivo a Stella Cilento, sabato 23 luglio a partire dalle ore 19.00. L’evento è organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune del paese cilentano. Partendo proprio dal Raku, una tecnica di costruzione e cottura di antiche origini giapponesi, la serata sarà occasione per conoscere e praticare anche le tecniche raku più innovative. A seguito del successo della scorsa edizione, Pro Loco e Comune hanno avviato un progetto per la realizzazione di un Laboratorio permanente dedicato alla lavorazione della ceramica, per dare la possibilità ai giovani di cimentarsi e apprendere quest’arte antica. Stella Cilento è un vero e proprio paese della ceramica, ha infatti dato i natali al Maestro Umberto Ligrone, artista pubblicato sulle maggiori testate d’arte come Arte Mondadori, Boè e Artecultura di Milano, che interpreta la ceramica secondo le tecniche più moderne e innovative, come il raku occidentale; nel Comune vivono anche Mariana Sofia Gonzales, argentina di origine e cilentana d’adozione, che lavora la ceramica secondo le tecniche tradizionali del posto e Renzo Vassalluzzo, che dopo varie esperienze all’estero ha deciso di vivere a Stella Cilento per rivitalizzare la tradizione del posto. Dalle 19.00 si potrà dunque prender parte al laboratorio di ceramica, supervisionato dal Maestro Umberto Ligrone, dove cimentarsi nel creare la propria opera, da portare a casa, cuocendo direttamente in una fornace a cielo aperto, una grande luce scintillante nella notte stellana, il tutto accompagnato da cibo e bevande.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home