Eventi

Questa sera ‘Alburni in musica’: ecco il programma

Si esibiranno Phil Manzanera, Loco Ironico, Peppe Servillo, Mauro Di Domenico

Redazione Infocilento

21 Luglio 2016

Si esibiranno Phil Manzanera, Loco Ironico, Peppe Servillo, Mauro Di Domenico

SICIGNANO DEGLI ALBURNI. Alle 21 , in piazza Umberto I, grande concerto voluto dal musicista-producer Matteo Saggese con grandi nomi della musica italiana e internazionale, Phil Manzanera, Loco Ironico, Peppe Servillo, Mauro Di Domenico.
Un vero e proprio raduno di amici-musicisti che Saggese, pianista salernitano che vive a Londra da circa trenta anni, ha voluto portare nella sua terra d’origine.
Affermato compositore e produttore artistico, ha collaborato con Celine Dion, il Divo, Zucchero e Pino Daniele, Saggese presenterà in anteprima assoluta italiana “Carpe Afternoon” l’album realizzato nel suo studio di Sicignano insieme con il cantante britannico Joe Cang (Asward e Scritti Politti).
Con loro ci sarà un ospite d’eccezione: Phil Manzanera, chitarrista britannico dei Roxy Music, produttore di David Gilmour e dei Pink Floyd, che ha lavorato tra gli altri con Steve Winwood e Brian Eno.
Ad accompagnarli, anche il batterista percussionista Danny Cummings che ha collaborato con i Dire Straits, Paul McCartney e George Michael. Durante la serata un altro nome illustre, Peppe Servillo che con “Italian portraits” farà un omaggio alla canzone d’autore.
Con loro sul palco anche il chitarrista Mauro Di Domenico
L’apertura è affidata a I briganti e i bottari degli Alburni, in piena coerenza con l’idea di concerto di Matteo Saggese. Un ritorno alle origini
e il suo contributo personale in musica a una terra di per sé già bellissima.
L’ingresso alla serata è libero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home