• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate, al via l’operazione “Mare Sicuro 2016”

La Protezione Civile assicurerà controlli sulle spiagge

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Luglio 2016
Condividi

La Protezione Civile assicurerà controlli sulle spiagge

Il gruppo comunale di Protezione Civile, presente sul territorio per azioni di soccorso a terra, da quest’anno è dotato di una sezione speciale per le azioni in mare e sulle spiagge, con l’obiettivo di rendere le affollate coste di Castellabate più sicure per i turisti e per i bagnanti. Il corpo di Protezione Civile irrobustirà così la sua importante funzione di soccorso alla popolazione, come illustra il Sindaco Costabile Spinelli: “La sezione mare della Protezione Civile di Castellabate è dotata di un motoscafo, di una moto d’acqua e di un quad con carrello, utili per interventi immediati su richiesta di aiuto dei natanti e dei bagnanti in difficoltà. Inoltre il quad con carrello può intervenire anche sull’arenile, per prestare soccorso immediato e provvedere al trasporto degli infortunati fino al luogo più vicino accessibile all’autoambulanza”. Il Sindaco Spinelli si dichiara soddisfatto di questa novità, da oggi presente ed attiva sul territorio, che aumenterà senz’altro la sicurezza dei cittadini e dei turisti come auspica anche il Consigliere con delega alla Protezione Civile Salvatore Marinelli, che aggiunge: “Questo rafforzamento della sicurezza era indispensabile e non più procrastinabile per consolidare la serenità dei fruitori e di questa amministrazione, essere pronti ad affrontare ogni emergenza è essenziale per un Comune come Castellabate che fa del turismo balneare la sua maggiore forza attrattiva.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:2016attualitàcastellabate notizieCilento Notiziemare sicuroprotezione civile
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Commemorazione dei defunti: orari, navetta gratuita e cerimonia religiosa al cimitero di Eboli

Ecco tutte le novità in vista dell'1 e 2 Novembre

Rete idrica e fognaria

Roccadaspide, 8 milioni di euro per la rete fognaria di Fonte

Il Comune di Roccadaspide, in seguito ad una valida progettazione che mira…

Ospedale di Sapri

Punto nascita di Sapri: petizione arriva alla Camera dei Deputati

Il PSI avverte: «Il tempo delle giustificazioni è finito. Se Roma non…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.