• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Danno erariale, un altro comune salernitano nei guai

La guardia di finanza delegata dalla procura regionale presso la corte dei conti, ha accertato un danno erariale di 668.424,34 euro

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Luglio 2016
Condividi
Fiamme Gialle

La guardia di finanza delegata dalla procura regionale presso la corte dei conti, ha accertato un danno erariale di 668.424,34 euro

I militari della Compagnia di Nocera Inferiore, nell’ambito della delega conferita dalla Procura Regionale per la Campania della Corte dei Conti, diretta dal Cons. Michele Oricchio, hanno notificato un “invito a dedurre” emesso dal Sostituto Procuratore Generale Dott. Francesco Vitiello, ad 11 presunti responsabili per il Comune di Angri, individuati nel Sindaco e nei componenti p.t. della Giunta comunale, che hanno approvato una delibera di affidamento del servizio di accertamento e di riscossione dei tributi (ICI e TARSU), nel responsabile del competente servizio comunale, per aver sottoscritto il relativo contratto, nel Segretario comunale, quale organo deputato alla consulenza giuridica e tecnica in favore dell’ente locale, nonché nei componenti dell’ organo di revisione contabile, quest’ultimi chiamati in via sussidiaria.
Infatti, l’Autorità Giudiziaria contabile ha accertato, all’esito delle attività investigative eseguite dalla Guardia di Finanza, come le condotte realizzate abbiano comportato una violazione delle norme primarie cogenti, prime fra tutte quelle prevedenti l’obbligatorio svolgimento di una gara ad evidenza pubblica ed abbiano concorso a procurare al Comune di Angri un danno patrimoniale quantificato in 668.424,34 euro, in conseguenza di un’azione amministrativa connotata da manifeste superficialità e negligenza concretizzatesi nell’eccessivo aggio versato all’agente della riscossione (Soget Spa), del tutto disallineato rispetto alla media di settore, nella lesione alla concorrenza, oltre che nel mancato introito di un corrispettivo per l’uso da parte dell’agente della riscossione di immobili appartenenti al comune.
Le attività effettuate confermano la costante e positiva collaborazione tra la Magistratura Contabile e la Guardia di Finanza, sottolineando la specifica attenzione posta nella tutela della spesa pubblica.

s
TAG:angrinocera inferiore
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Serie D, è ufficiale: Massimo Agovino nuovo allenatore della Gelbison

Agovino ha già diretto il suo primo allenamento con la squadra, immergendosi…

Roccadaspide: terra del Marrone IGP tra castanicoltura e itinerari nei boschi

A Roccadaspide è tempo di raccolta e si prepara la Festa della…

Roccagloriosa: 3 milioni per palazzo De Curtis, il sindaco cavalieri: “sarà un museo”

Un luogo importante perché al suo interno accoglierà il Museo Archeologico di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.