Attualità

Cilento: accordo comune – Pro Loco, i monumenti del territorio si visitano ad 1 euro

Cilento: accordo comune - Pro Loco, i monumenti del territorio si visitano ad 1 euro

Katiuscia Stio

12 Luglio 2016

La Pro Loco si occuperà delle visite guidate ai monumenti del territorio. Prezzo simbolico per il visitatore: 1 euro.

LAURINO. Accordo di collaborazione tra il comune e la locale Pro Loco per migliorare l’offerta turistica del territorio. In particolare l’associazione si occuperà di visite guidate a monumenti, luoghi d’arte e storici del territorio. “Il comune – spiegano da palazzo di città – è proprietario di complessi monumentali. Considerato che nella stagione estiva si verifica un maggiore afflusso di turisti, anche provenienti da altre nazioni, desiderosi di ottenere informazioni storiche su complessi monumentali e luoghi di interesse turistico, si necessita di un organismo idoneo alla gestione del servizio”. Di qui la decisione di affidare il compito di accompagnare e offrire assistenza ai turisti alla Pro Loco Laurino che garantirà visite guidate al Convento e alla Chiesa di Sant’Antonio, alla Cappella di Sant’Elena, alla Chiesetta dell’Annunziata, al Palazzo Ducale con annessi ruderi del Castello Longobardo ed alla Collegiata di Santa Maria Maggiore”. Fissato anche un prezzo che i visitatori dovranno corrispondere alla Pro Loco: sarà di 1 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home