• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: volontari in azione per ripulire le aree di interesse storico e naturalistico del territorio

Al via la terza edizione del festival eco sostenibile Radiose Azioni. Ecco gli appuntamenti in programma

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Luglio 2016
Condividi

Al via la terza edizione del festival eco sostenibile Radiose Azioni. Ecco gli appuntamenti in programma

Domenica 10 luglio visita guidata, meditazione e concerto per pietra sonora all’interno dell’area archeologica della Civitella. L’idea alla base del festival Radiose Azioni è prendersi cura di alcune aree di interesse storico e naturalistico del territorio cilentano ripulendo da erbacce e rifiuti questi luoghi grazie al lavoro di un gruppo di volontari, coordinati dalla cooperativa Giallo Van Gogh, e con il supporto delle istituzioni. Al termine delle operazioni di pulizia, gli spazi ospiteranno eventi culturali eco sostenibili, realizzati senza corrente elettrica e senza la produzione di rifiuti. Come per la precedente edizione, anche il primo appuntamento del 2016 è all’area archeologica della Civitella nel Comune di Moio della Civitella. Le operazioni di pulizia, coordinate con il comune di Moio e la Soprintendenza dei Beni Culturali di Salerno inizieranno giovedì 7 luglio. Domenica 10, a partire dalle 17:00, i visitatori potranno prendere parte alla visita guidata all’area archeologica, curata dalla Pro Loco di Moio della Civitella, si potrà partecipare ad una sessione di meditazione tra i castagni, a cura dell’Associazione Cilento Scetate, e dalle 19:00 al tramonto nei pressi della porta Ovest della cinta muraria si potrà ascoltare il concerto per pietra sonora di Luigi Berardi. È la prima volta che l’artista ravennate, da oltre trent’anni attivo nella scena nazionale e internazionale della Land Art, è ospite nel Cilento. Il Festival è l’esito di diverse Azioni che mirano a favorire l’ascolto nei suoi molteplici significati: ci sono infatti luoghi, parole, suoni e corpi che spesso restano senza voce e rischiano di essere dimenticati. Saper ascoltare e rendersi partecipi è un modo per stare assieme e rendersi utili per il Territorio in cui si vive, in altre parole, è un modo per esprimere al meglio un’idea di Comunità. Radiose Azioni ha ricevuto il patrocinio del Comune di Moio della Civitella, del Comune di Gioi e del Club Rotary International distretto Vallo della Lucania – Cilento.

L’organizzazione si avvale del supporto di numerose realtà del territorio come la Pro Loco di Moio della Civitella, il Gruppo Archeologico Velino, Centro Sociale La Casa Gialla, La Fondazione La Casa di Annalaura, BAM! (Bottega Artistico Musicale), Cooperativa Effetto Rete, Associazione Cilento Terra Solidale, Associazione Cilento Scetate, Pro Loco di Stio, MAP Consulting, Associazione Off Limits e l’Associazione ViviGioi. Il calendario di Radiose Azioni proseguirà in settembre a Gioi, per questa data la rete di associazioni e enti è in continua crescita.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asceaascea notizieCilentoCilento Notiziegioigioi notiziemoio della civitellamoio della civitella notizieradiose azioniultimoravallo della lucaniavelia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultima settimana per votare. Domenica si chiude la prima fase

Ultimi sette giorni, si vota fino alla mezzanotte del 9 novembre

Caccia Sequestro

Cacciatori Denunciati ad Altavilla Silentina: Violazioni e Sequestri di Richiami Acustici e Fauna

Cacciatori sanzionati e denunciati ad Altavilla Silentina dalle Guardie Enpa di Salerno…

Municipio Casal Velino

Accolto il ricorso del Comune di Casal Velino: TAR annulla l’esclusione dal Piano di riqualificazione dei piccoli comuni

Il TAR ha annullato i provvedimenti di esclusione e ha imposto all'Amministrazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.