Attualità

Cilento: volontari in azione per ripulire le aree di interesse storico e naturalistico del territorio

Al via la terza edizione del festival eco sostenibile Radiose Azioni. Ecco gli appuntamenti in programma

Redazione Infocilento

6 Luglio 2016

Al via la terza edizione del festival eco sostenibile Radiose Azioni. Ecco gli appuntamenti in programma

Domenica 10 luglio visita guidata, meditazione e concerto per pietra sonora all’interno dell’area archeologica della Civitella. L’idea alla base del festival Radiose Azioni è prendersi cura di alcune aree di interesse storico e naturalistico del territorio cilentano ripulendo da erbacce e rifiuti questi luoghi grazie al lavoro di un gruppo di volontari, coordinati dalla cooperativa Giallo Van Gogh, e con il supporto delle istituzioni. Al termine delle operazioni di pulizia, gli spazi ospiteranno eventi culturali eco sostenibili, realizzati senza corrente elettrica e senza la produzione di rifiuti. Come per la precedente edizione, anche il primo appuntamento del 2016 è all’area archeologica della Civitella nel Comune di Moio della Civitella. Le operazioni di pulizia, coordinate con il comune di Moio e la Soprintendenza dei Beni Culturali di Salerno inizieranno giovedì 7 luglio. Domenica 10, a partire dalle 17:00, i visitatori potranno prendere parte alla visita guidata all’area archeologica, curata dalla Pro Loco di Moio della Civitella, si potrà partecipare ad una sessione di meditazione tra i castagni, a cura dell’Associazione Cilento Scetate, e dalle 19:00 al tramonto nei pressi della porta Ovest della cinta muraria si potrà ascoltare il concerto per pietra sonora di Luigi Berardi. È la prima volta che l’artista ravennate, da oltre trent’anni attivo nella scena nazionale e internazionale della Land Art, è ospite nel Cilento. Il Festival è l’esito di diverse Azioni che mirano a favorire l’ascolto nei suoi molteplici significati: ci sono infatti luoghi, parole, suoni e corpi che spesso restano senza voce e rischiano di essere dimenticati. Saper ascoltare e rendersi partecipi è un modo per stare assieme e rendersi utili per il Territorio in cui si vive, in altre parole, è un modo per esprimere al meglio un’idea di Comunità. Radiose Azioni ha ricevuto il patrocinio del Comune di Moio della Civitella, del Comune di Gioi e del Club Rotary International distretto Vallo della Lucania – Cilento.

InfoCilento - Canale 79

L’organizzazione si avvale del supporto di numerose realtà del territorio come la Pro Loco di Moio della Civitella, il Gruppo Archeologico Velino, Centro Sociale La Casa Gialla, La Fondazione La Casa di Annalaura, BAM! (Bottega Artistico Musicale), Cooperativa Effetto Rete, Associazione Cilento Terra Solidale, Associazione Cilento Scetate, Pro Loco di Stio, MAP Consulting, Associazione Off Limits e l’Associazione ViviGioi. Il calendario di Radiose Azioni proseguirà in settembre a Gioi, per questa data la rete di associazioni e enti è in continua crescita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Torna alla home