Attualità

Cilento: volontari in azione per ripulire le aree di interesse storico e naturalistico del territorio

Al via la terza edizione del festival eco sostenibile Radiose Azioni. Ecco gli appuntamenti in programma

Redazione Infocilento

6 Luglio 2016

Al via la terza edizione del festival eco sostenibile Radiose Azioni. Ecco gli appuntamenti in programma

Domenica 10 luglio visita guidata, meditazione e concerto per pietra sonora all’interno dell’area archeologica della Civitella. L’idea alla base del festival Radiose Azioni è prendersi cura di alcune aree di interesse storico e naturalistico del territorio cilentano ripulendo da erbacce e rifiuti questi luoghi grazie al lavoro di un gruppo di volontari, coordinati dalla cooperativa Giallo Van Gogh, e con il supporto delle istituzioni. Al termine delle operazioni di pulizia, gli spazi ospiteranno eventi culturali eco sostenibili, realizzati senza corrente elettrica e senza la produzione di rifiuti. Come per la precedente edizione, anche il primo appuntamento del 2016 è all’area archeologica della Civitella nel Comune di Moio della Civitella. Le operazioni di pulizia, coordinate con il comune di Moio e la Soprintendenza dei Beni Culturali di Salerno inizieranno giovedì 7 luglio. Domenica 10, a partire dalle 17:00, i visitatori potranno prendere parte alla visita guidata all’area archeologica, curata dalla Pro Loco di Moio della Civitella, si potrà partecipare ad una sessione di meditazione tra i castagni, a cura dell’Associazione Cilento Scetate, e dalle 19:00 al tramonto nei pressi della porta Ovest della cinta muraria si potrà ascoltare il concerto per pietra sonora di Luigi Berardi. È la prima volta che l’artista ravennate, da oltre trent’anni attivo nella scena nazionale e internazionale della Land Art, è ospite nel Cilento. Il Festival è l’esito di diverse Azioni che mirano a favorire l’ascolto nei suoi molteplici significati: ci sono infatti luoghi, parole, suoni e corpi che spesso restano senza voce e rischiano di essere dimenticati. Saper ascoltare e rendersi partecipi è un modo per stare assieme e rendersi utili per il Territorio in cui si vive, in altre parole, è un modo per esprimere al meglio un’idea di Comunità. Radiose Azioni ha ricevuto il patrocinio del Comune di Moio della Civitella, del Comune di Gioi e del Club Rotary International distretto Vallo della Lucania – Cilento.

L’organizzazione si avvale del supporto di numerose realtà del territorio come la Pro Loco di Moio della Civitella, il Gruppo Archeologico Velino, Centro Sociale La Casa Gialla, La Fondazione La Casa di Annalaura, BAM! (Bottega Artistico Musicale), Cooperativa Effetto Rete, Associazione Cilento Terra Solidale, Associazione Cilento Scetate, Pro Loco di Stio, MAP Consulting, Associazione Off Limits e l’Associazione ViviGioi. Il calendario di Radiose Azioni proseguirà in settembre a Gioi, per questa data la rete di associazioni e enti è in continua crescita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Torna alla home