• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Barriere Architettoniche, M5S: Scandalo Certosa Padula | VIDEO

Disabile costretta a camminare carponi. Ecco il video

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Luglio 2016
Condividi

Disabile costretta a camminare carponi. Ecco il video

“Ascensore fuori uso, assenza di scivoli e di punto di primo soccorso, bagni off-limits, zero servizi di assistenza, strade sconnesse: la Certosa di San Lorenzo, a Padula, è un luogo non a misura di disabili”. La dura denuncia è del consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, che si è recato alla Certosa di San Lorenzo, a Padula, in provincia di Salerno, dopo le numerose segnalazioni ricevute ed è entrato in possesso di un video choc dove una disabile nello scendere lo scalone è costretta a farlo a carponi sotto lo sguardo di passanti e addetti che dicono: “Sono scene normali”. “Sono assurde e non degne di un Paese democratico le scene che abbiamo ripreso alla Certosa di Padula – spiega – immagini che metto a disposizione della magistratura per accertare le eventuali responsabilità e degli organi dell’informazione”. “E’ grave e indecoroso che questo bene sia inaccessibile – afferma – vedere le difficoltà che hanno i disabili, costretti a camminare carponi, è un pungo nello stomaco”. “Eppure stiamo parlando di una struttura seconda in Europa per grandezza solo alla Certosa di Grenoble – aggiunge – tra le prime in Italia”. “La strada di accesso al monumento non solo è sconnessa e assolutamente non percorribile dalle persone in carrozzella – evidenzia – ma conduce a una porta, chiusa, dietro la quale c’è un ascensore che non funziona da un anno perché i fondi non arrivano”. “Dal dicembre 2014 la Certosa fa parte dei beni gestiti dal Polo museale della Campania – prosegue – Abbiamo interessato i nostri portavoce in Parlamento per capire i motivi di questi scandalosi disagi”. “Non resteremo a guardare che la Certosa di Padula resti una fortezza inaccessibile – conclude Cammarano – chiediamo alla magistratura di accertare le responsabilità chi ha scaturito quelle immagini della vergogna dev’essere punito”.

s
TAG:attualitàcertosa di padulapadulapadula notizieultimoravallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Basket: Prima vittoria esterna per la Polisportiva Basket Agropoli

I delfini si impongono di quattordici punti a Casalnuovo

Controlli incessanti per la salvaguardia dell’ambiente Capaccio Paestum

Interventi in una zona di interesse naturale ed archeologico

Eboli, incidente stradale a Campolongo. Auto finisce fuori strada e si ribalta

Quattro le persone a bordo del veicolo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.