Attualità

Ad un istituto cilentano il premio Enegan “Elio e i Cacciamostri”

La campagna si è rivolta ad oltre 500 classi di scuola primaria e alle loro famiglie di ventidue province italiane.

Redazione Infocilento

30 Giugno 2016

La campagna si è rivolta ad oltre 500 classi di scuola primaria e alle loro famiglie di ventidue province italiane.

Al termine di una campagna durata 6 mesi, sono stati ufficializzati i vincitori dei premi che Enegan ha destinato per il progetto “Elio e i Cacciamostri”. L’iniziativa, di respiro nazionale, ha coinvolto studenti di tutta Italia con un fine prettamente educativo. Uno degli istituti vincitori è stato l’Istituto di Omignano Scalo, con la classe V U.
La campagna, partita lo scorso ottobre e terminata ad aprile, ha avuto un focus sul risparmio energetico e la sostenibilità ambientale e si è rivolta ad oltre 500 classi di scuola primaria e alle loro famiglie di ventidue province italiane. In questo modo l’imponente progetto ha raggiunto quasi 15.000 famiglie in tutta Italia. I bambini delle varie classi coinvolte hanno ricevuto un kit didattico contenente il materiale educativo con lo scopo di sensibilizzarli sui temi ambientali e di risparmio energetico. Il kit includeva un libro per ogni bambino, una cartolina famiglia per ogni bambino (da condividere con i genitori), un pieghevole per l’insegnante ed una circolare informativa.

In particolare, il libro “Elio e i Cacciamostri”, prodotto in collaborazione con Giunti Progetti Educativi, presenta illustrazioni a colori dove, ogni personaggio della storia – dei simpatici mostri che non seguono le regole di base sul risparmio energetico -, si confrontano con Elio, il supereroe che combatte gli sprechi energetici.

Oltre al risvolto educativo e pedagogico, fondamentale per una buona educazione verso i bambini, la campagna ha avuto anche un fine benefico. Scaricando l’app e giocando al gioco collegato, gli utenti hanno accumulato dei crediti che Enegan ha “trasformato”, in maniera interattiva, in donazioni alla Fondazione Meyer.

Il contest ha visto due modalità di partecipazione: quella rivolta alle scuole e quella rivolta ai privati. In entrambi i casi le province coinvolte in tutta Italia sono state 22. Per quanto riguarda le scuole gli utenti, registrandosi su una piattaforma dedicata e giocando all’app, hanno potuto scegliere e votare la scuola primaria preferita e alla quale era stato spedito il kit didattico “Elio e i Cacciamostri”. Le scuole primarie che hanno ricevuto più voti si sono aggiudicate i primi premi – per un totale di 22 premi -. Per quanto riguarda il contest rivolto ai privati, era sufficiente iscriversi alla piattaforma dedicata e scaricare l’app ufficiale. Tra tutti gli utenti che hanno partecipato, sono stati sorteggiati i vincitori dei 32 premi.

I premi in palio erano molteplici: per le scuole, i primi tre premi sono stati rappresentati da computer portatili, dal quarto al tredicesimo posto un kit di cancelleria e libri per bambini e dal quattordicesimo al ventiduesimo un mappamondo. Per i privati invece, i primi tre premi sono stati Playstation 4, dal quarto al sesto iPad mini, il settimo e l’ottavo un iPod nano, dal nono al dodicesimo un iPod Shuffle, dal tredicesimo al ventiduesimo un kit Lego, dal ventitreesimo al ventisettesimo un pallone da calcio, dal ventottesimo al trentaduesimo un pallone da pallavolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accorato appello del Sindaco di Sala Consilina dopo tre incidenti stradali: “Giovani, guidate con responsabilità. La vita è troppo preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Cilento, ladro ucciso mentre fugge: raccolta fondi per l’imprenditore. Selvaggia Lucarelli: «Troppo perfino per Salvini»

«Se la politica tace e la società applaude chi uccide un ladro in fuga, allora davvero non ci resta che il Far West»

Ernesto Rocco

04/07/2025

Stadio “Morra” a Vallo della Lucania, Sansone: pronto in due mesi

«Sarà stadio degno delle ambizioni della Gelbison, l'unica squadra che rappresenta il territorio»

Emergenza furti nel Cilento: a Futani incontro istituzionale per la sicurezza

Si è svolto ieri un incontro istituzionale promosso dal sindaco Dario Trivelli per affrontare congiuntamente l’allarme sicurezza che sta interessando numerosi comuni cilentani

Chiara Esposito

04/07/2025

Policastro: gli amici ricordano Lorenzo Pio Coronato, tre anni fa il tragico incidente

Il giovane rimase coinvolto in un incidente stradale sulla SS18. Questa mattina il ricordo dei suoi amici

Eboli si mobilita per il Castello Colonna: richiesta unanime di ripristino strutturale

Il Comune di Eboli invia delibera unanime per il ripristino del Castello Colonna a diverse istituzioni. Sindaco Conte e Consigliere Balestrieri chiedono risposte concrete

Crisi idrica e caldo: Fenail Uil chiede interventi. Da Coldiretti preoccupazione per le aziende

Chiesti interventi infrastrutturali per risolvere le criticità. Da Coldiretti preoccupazione per la situazione delle aziende

Ernesto Rocco

04/07/2025

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Busitalia Campania: potenziamento del servizio bus in occasione della “Notte Bianca 2025” a Salerno

Tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Busitalia Campania (Gruppo FS), potenzierà il servizio urbano di trasporto pubblico locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale con l’attivazione di una navetta bus dedicata

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Torna alla home