Ha preso il via lo scorso 25 giugno da Agropoli, il viaggio in kayak, in direzione dell’antica Cartagine, di un gruppo di ricercatori, sportivi, medici, veterinari attraverserà il Mediterraneo ognuno a bordo del proprio kayak. Un’impresa sportiva, sociale e di ricerca. Promossa dall’associazione “Il mare che unisce”, animata dal kayaker-vetrinario Raffaele Bove. La spedizione ieri ha salutato il Cilento. Dopo esser stato accolto a Sapri da autorità e cittadini il gruppo è ripartita per in direzione Sicilia. Arriverà a Palermo l’11 luglio e quattro giorni dopo approderà a Tunisi.
Obiettivo dei kayaker sarà quello di realizzare un documentario sulla fauna marina con protagonista la tartaruga Caretta Caretta (rappresentata dalla simpatica mascotte del gruppo di nome Medy); attività di avvistamento, segnalazione e primo soccorso di animali in difficoltà o feriti; la promozione della “Dieta mediterranea” e delle attività di pesca locali tunisine con la collaborazione di esperti in “food safety and security”.