Attualità

All’imprenditore valdianese Valentino Di Brizzi il premio ‘Uomo dell’Anno 2016’

Il premio è conferito dalla comunità dei salernitani emigrati in America. Il premio verrà consegnato domenica a New York.

Redazione Infocilento

22 Giugno 2016

Il premio è conferito dalla comunità dei salernitani emigrati in America. Il premio verrà consegnato domenica a New York.

Ogni anno la comunità dei salernitani emigrati in America, per mantenere vivo il legame con la madre patria ma anche per evidenziare e valorizzare personalità che in patria si sono particolarmente distinti con le loro attività, nell’ambito di una cerimonia appositamente organizzata, premiano un connazionale come Uomo dell’Anno 2016″ che quest’anno sarà assegnato a Valentino Di Brizzi. Il premio vuole anche riconoscere i meriti degli italiani concittadini salernitani che, nell’ambito del proprio lavoro e anche fuori dagli impegni lavorativi, si sono impegnati per la crescita dei territori d’origine ma anche in attività e azioni che hanno avvicinato gli emigrati alla loro terra. Il territorio salernitano è tra le aree che maggiormente Ha sofferto dell’emigrazione all’estero sin dal periodo post unitario ma anche nel dopoguerra. Un fenomeno che, pur avendo riscontrato periodi di maggiore intensità, non si è comunque mai arrestato. Nonostante le partenze, però, il legame resta sempre vivo. Ecco perché, tale legame, viene ogni anno rafforzato premiando chi continua, con caparbietà e nonostante le difficoltà, ottenendo anche ottimi successi, a lavorare e investire nel sud Italia ed in particolare in Provincia di Salerno. Per questo 2016, gli emigrati salernitani in America hanno individuato come Uomo dell’Anno Valentino Di Brizzi, titolare dell’azienda G.B. Di Brizzi, presidente dell’Associazione Imprenditori Vallo di Diano, vice-coordinatore provinciale di Forza Italia, editore di Uno Tv. L’onoreficenza, riconosciuta “per il suo successo come imprenditore e per l’attenzione e l’impegno che investe nel mantenere rapporti collaborativi con gli imprenditori della Provincia di Salerno che operano all’estero” sarà consegnata domenica 26 giugno a New York, dove Di Brizzi giungerà insieme ad una delegazione di imprenditori valdianesi. Di Brizzi resterà negli Stati Uniti per alcuni giorni al fine anche di avere la possibilità di incontrare le varie rappresentative dei diversi comuni valdianesi e locali a New York in particolare incontrerà il Club Sassanesi d’America che, già negli anni passati, ha avuto l’onore di incontrare e conoscere le loro storie e apprezzare il grande affetto e legame con la madre patria. “Sono molto legato – ha dichiarato Valentino Di Brizzi – ai ns. compaesani all’estero. Sono figlio di emigranti e ricordo bene tutto quello che mio padre mi ha sempre raccontato sulla sua esperienza in America. Ho vissuto negli occhi dei miei genitori, e di tanti altri amici che ho conosciuto, la sofferenza che si prova a lasciare la propria terra e le proprie radici per cercare fortuna all’estero. Vivo anche con immenso orgoglio tutto quello che i salernitani, sono riusciti a costruire sia in America che in tante altre terre straniere. Questa onorificenza – continua Di Brizzi – mi riempie di gioia e rafforza non solo il mio legame con i tanti amici ed imprenditori all’estero, ma mi stimola a continuare in un percorso di condivisione di rapporti e di iniziative con tutti loro. Ritengo, infatti, – va avanti Di Brizzi – che è nostro dovere mantenere vivo nei cuori di tanti che vivono in altre nazioni, il legame e le radici che comunque li accompagnano costantemente nel loro percorso. Gli emigrati tutti, hanno dato tanto dell’Italia ad altre nazioni ed hanno dato anche tantissimo all’Italia. Questa – termina Di Brizzi – è una realtà che non dobbiamo e non possiamo dimenticare. Dedicherò questo premio e la splendida giornata che trascorrerò domenica prossima a New York a mio padre, che mi ha insegnato l’amore e il rispetto che gli emigranti con enorme sacrificio si sono conquistati”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home