Eventi

Ad Agropoli ‘Migrantes’, la mostra di calligrafia espressiva di Gerardo Bisogni

Appuntamento presso il castello Angioino Aragonese.

Redazione Infocilento

22 Giugno 2016

Appuntamento presso il castello Angioino Aragonese.

‘Migrantes’ è la mostra di calligrafia espressiva di Gerardo Bisogni, che si è inaugurata lunedì 20 giugno al Castello Angioino Aragonese di Agropoli.
Alla base della Calligrafia Espressiva c’è sempre una progettazione, un attento studio degli sfondi e della composizione delle tessiture calligrafiche che andranno a comporre l’opera in cui lettere e parole divengono segni ed immagini sicché, di frequente, i suoi strumenti e colori sono i medesimi della pittura.
L’evento è promosso dall’assessore alle Politiche per l’Identità Culturale del Comune di Agropoli, Francesco Crispino, il quale conferma la volontà dell’assessorato di affiancare alla mostre delle arti più seguite quelle meno conosciute, come questa sulla calligrafia espressiva o quella sulla tarsia di pietre dure, attualmente in mostra al Palazzo delle Arti di Agropoli.
Il critico d’arte, prof.ssa Antonella Nigro, che ha curato la presentazione dell’esposizione, ha scritto sull’opera dell’artista: ‘Le lettere dipinte dall’artista danzano e s’intrecciano nello spazio bidimensionale, bilanciandosi sobriamente o legandosi con sovrapposizioni, fluttuando con sapiente antigravità o sprofondando come in veloce caduta, esse diventano chiavi recondite, accessi oscuri ma possibili, matrici arcaiche e contemporanee di rappresentazioni, figure e idee, che possiedono un intrinseco ritmo, dinamiche, misteriose ed archetipiche’.
Alla mostra, a sorpresa, ha partecipato il gruppo musicale word in progress, che ha stupito ed emozionato gli astanti presentando un concerto di commistioni di musica popolare del Sud, in particolare del Cilento, rielaborata in chiave rock.
La mostra potrà essere visitata fino al 30 giugno 2016, ad ingresso libero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home