• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Paestum: confermata l’incondonabilità delle costruzioni abusive

Legambiente: ora bisogna solo avere la volontà e il coraggio di procedere con gli abbattimenti.

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 21 Giugno 2016
Condividi

Legambiente: ora bisogna solo avere la volontà e il coraggio di procedere con gli abbattimenti.

Il Direttore del Parco Archeologico di Paestum Gabriel Zuchtriegel, in un recente articolo ha analizzato con il degrado urbanistico e l’abusivismo edilizio di Paestum e della sua chora. Parole nette e chiare che puntano il dito contro la comunità locale e le sue rappresentanze istituzionali, alternatesi al governo del territorio negli ultimi 40 anni, alle loro responsabilità.

InfoCilento - Canale 79

Ciò che è accaduto a Paestum, nonostante la legge 220 che avrebbe dovuto salvaguardare il perimetro esterno della città antica se solo fosse stata rispettata e soprattutto fatta rispettare, si è purtroppo verificato in tante altre aree della Regione.

Il forte richiamo alla legalità e al rispetto dei beni comuni, da parte del Direttore del Parco Archeologico, rivolto alla comunità nel denunciare in maniera così netta lo scempio perpetrato, arriva in un momento in cui il Presidente De Luca annuncia una nuova legge che dovrebbe porre fine all’aggressione e alla devastazione dei territori in Campania. Ha dichiarato De Luca, nel corso della conferenza stampa per la presentazione della campagna Riciclaestate di Legambiente tenutasi presso la stazione marittima di Salerno, “la Regione Campania ha gli strumenti tecnici per monitorare il territorio regionale metro per metro e sapere in tempo reale cosa viene costruito. I Comuni, pertanto, possono intervenire celermente per bloccare ogni tipologia di abuso in via di realizzazione. Inoltre, ha affermato il Presidente, si sta approntando una legge che escluderà dalla sanatoria gli abusi realizzati nelle aree vincolate e di interesse paesaggistico, gli abusi realizzati nelle aree a rischio idrogeologico, gli abusi realizzati da chi già possiede una casa. Dovrebbero essere condonati, secondo la proposta della Regione, solo gli abusi realizzati in aree non di pregio paesaggistico-ambientale e solo se dovuti a casi di necessità. Ci troviamo di fronte a 70mila costruzioni abusive in Campania – ha concluso De Luca – ma con i criteri che adotteremo la gran parte dovrà essere abbattuta ed è ciò che faremo”.

Per Paestum si conferma, laddove ve ne fosse stato bisogno, l’incondonabilità delle costruzioni abusive. “Bisogna solo avere la volontà e il coraggio di procedere con gli abbattimenti a partire dalle sentenze passate in giudicato che ammuffiscono nei cassetti”, dicono da Legambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.