Attualità

Strage di Orlando, tra le vittime un cilentano. Ecco chi era Luis Omar Ocasio-Capo

Sui social centinaia di messaggi da tutto il mondo per Luis Omar Ocasio-Capo, il giovane di origine cilentana che voleva diventare un ballerino.

Sergio Pinto

14 Giugno 2016

Sui social centinaia di messaggi da tutto il mondo per Luis Omar Ocasio-Capo, il giovane di origine cilentana che voleva diventare un ballerino.

InfoCilento - Canale 79

50 morti e 53 feriti, alcuni in condizioni gravissime. Purtroppo il bilancio della strage nel locale gay di Orlando continua a crescere. Tra le persone vittime della furia criminale di Omar Mateen, il 29enne statunitense di origini afghane che nel nome dell’Isis ha compiuto la più grave sparatoria nella storia degli Stati Uniti, c’è anche un giovane di origine cilentana. Il suo nome è Luis Omar Ocasio-Capo. Aveva appena 20 anni e non aveva nessuna colpa.

La famiglia di Omar era originaria di Castel San Lorenzo. La madre si era trasferita da anni a Cleveland. Lui aveva lavorato prima in Kissimmee e poi ad Orlando, in Florida. La danza era la sua passione e nei locali faceva vari lavori, dal cameriere al cassiere per guadagnarsi qualcosa. Ma al Pulse Club ha trovato la morte.  Sui social in tanti lo stanno ricordando; su Facebook sono già moltissimi i messaggi di cordoglio ed è stata creata anche la pagina “RIP Luis Omar Ocasio Capo”. “Vola alto”, “Riposa bambino”, “Abbiamo parlato tanto e mi hai sempre fatto divertire tanto con le tue storie folli. Mi mancherai”. Questi soltanto alcuni dei messaggi arrivati al giovane da parte di amici ma anche da persone che non lo conoscevano e che hanno voluto ricordarlo. Qualcuno ha scritto anche dall’Europa, dal Sud America e dall’Australia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Pontecagnano, dava rifugio a minore evaso dal carcere: arrestato

Il soggetto resta domiciliato presso la propria abitazione in attesa del giudizio per direttissima

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Montecorvino Rovella: La comunità si stringe per l’ultimo saluto a Tina Sgarbini

L'ultimo saluto a Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. Il vescovo Alfonso Raimo sottolinea l'importanza di educare i giovani contro la violenza.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Torna alla home