Attualità

Al via ad Ascea il Progetto sulla raccolta dei Raee

Prende il via il progetto promosso dal comune per la raccolta Raee. Previsto il posizionamento di 31 contenitori sul territorio comunale.

Comunicato Stampa

9 Giugno 2016

Gestione rifiuti Raee a Celle di Bulgheria

Prende il via il progetto promosso dal comune per la raccolta Raee. Previsto il posizionamento di 31 contenitori sul territorio comunale.

Ai nastri di partenza il Progetto “Raccolta Raee ”, promosso dal Comune di Ascea e finanziato in forza dell’accordo Anci- Centro di Coordinamento Raee su selezione dei progetti operata a cura di Ancitel Energia & Ambiente nell’ambito del bando 5 euro/tonn di premialità e della successiva Convenzione siglata dal Sindaco di Ascea Pietro D’Angiolillo.
Il progetto, che mira a rafforzare il rispetto/tutela dell’ambiente, riguarda in particolare il settore della raccolta dei RAEE – Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (tra cui figurano ad esempio lavatrici, computer, stampanti, monitor, telefonini, televisori, frigoriferi, condizionatori e lampade).
L’iniziativa prevede il posizionamento di trentuno contenitori, per il raggruppamento R4 (piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo, apparecchi di illuminazione, cellulari) e per il raggruppamento R5 (sorgenti luminose), presso le scuole gli uffici pubblici e centri commerciali del Comune di Ascea per incentivare la raccolta della suddetta tipologia di rifiuti, con l’obiettivo di raddoppiare i quantitativi degli R4 e triplicare quelli degli R5.
Obiettivo del finanziamento ottenuto è l’acquisto di un mezzo dedicato alla raccolta dei RAEE sul territorio comunale di Ascea ed in particolare nella stagione estiva nella località turistica di Marina di Ascea, per incrementare le raccolte e combattere l’abbandono dei grandi elettrodomestici.
La realizzazione di una campagna informativa indirizzata alle utenze domestiche e commerciali, e soprattutto alle scuole del Comune di Ascea, dove verranno concentrate le attività di comunicazione con giornate dedicate alla raccolta e l’ indizioni di gare a premi per le classi che parteciperanno.
Non a caso, il progetto si svolge soprattutto negli istituti scolastici, proprio per sottolinearne la funzione educativa e di crescita verso una cittadinanza consapevole. Oltre alla campagna di informazione, gli alunni sperimenteranno anche un’attività di micro-raccolta di rifiuti di questo tipo: ciò che bambini, ragazzi ed insegnanti porteranno da casa verrà raccolto in appositi contenitori posizionati all’interno delle scuole.
Il progetto “Raccolta Raee ” ha una durata di 60 giorni di attività intense di promozione che hanno visto, tra le altre cose, attività di comunicazione nelle scuole e verso le attività ricettive – la prossima infatti è prevista per venerdì 10 giugno in occasione dell’incontro sulla tassa di soggiorno – ma nella realtà avrà un carattere permanente nel tempo, in modo completamente integrato all’attuale sistema di raccolta differenziata. L’attuazione avverrà in modo graduale e temporale, con il posizionamento dei contenitori dapprima presso le scuole, gli uffici pubblici e attività commerciali. In questa fase verranno raccolti principalmente Raee dei raggruppamenti R4 ed R5. Una volta a regime il sistema di raccolta e valutati i risultati, si potrà procedere ad un’espansione del progetto anche alle attività turistiche ed ai distributori in genere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Torna alla home