• Live TV Canale 79
  • PubblicitĂ 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il bunker di Torre di Mare location di un film

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Giugno 2016
Condividi

Riprese in corso nella giornata di oggi

Il bunker di Torre di Mare sarĂ  una delle location del documentario “Napoli ’44” del regista Francesco Patierno. Il documentario, prodotto dalla societĂ  Dazzle Communication e riconosciuto opera di Interesse Culturale Nazionale dal Ministero dei Beni e delle AttivitĂ  Culturali e del Turismo, è un adattamento dell’omonimo libro di memorie scritto da Norman Lewis, sergente dell’esercito britannico nella Napoli appena liberata dalla Forze Alleate, diario definito sia dai critici letterari che dagli storici come uno dei testi piĂ¹ importanti sulla seconda guerra mondiale.Il regista ha previsto di realizzare una suggestiva sequenza, in cui la voce narrante rievoca le fasi dello sbarco alleato in localitĂ  Torre di Mare presso il bunker costruito durante la Seconda Guerra Mondiale.

Il bunker di Torre di Mare è stato individuato dalla location manager Ileana Aquino che ha poi preso contatti con il Comune di Capaccio Paestum e il consigliere Maurizio Paolillo. Sebbene il documentario si componga prevalentemente di immagini di repertorio della Napoli del dopoguerra, l’autore ha previsto di realizzare sequenze dal vivo in luoghi scelti sul filo delle memorie di Lewis, in un gioco di rimandi visivi e narrativi fra presente e passato. In queste sequenze si immagina di seguire la figura di Lewis che attraversa i luoghi accompagnato da una voce fuori campo che rievoca le impressioni e l’esperienza del giovane sergente britannico.

Le riprese a Paestum sono in corso oggi. Il film è assistito dalla Film Commission Regione Campania, ente costituito dalla Regione Campania nel 2004, ha lo scopo di promuovere il territorio campano attraverso l’audiovisivo, accogliendo ed agevolando la produzione di film, documentari serie televisive ed altri audiovisivi, con l’intento di ricavarne gli indiscussi benefici promozionali che possono agire in maniera anche significativa a favore dell’incoming turistico.

 

 

TAG:capaccio paestumMaurizio Paolillonotizie capaccio paestumsbarco alleato
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. Ăˆ primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

Ăˆ una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitĂ  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piĂ¹
  • Redazione
  • Contattaci
  • PubblicitĂ 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – ProprietĂ : Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietĂ  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarĂ  sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.