Attualità

Casal Velino, definite le aree per la sosta a pagamento e le tariffe in località Marina

Definite le aree di sosta a pagamento con relative tariffe per la stagione estiva 2016 a Casal Velino Marina.

Luisa Monaco

5 Giugno 2016

Definite le aree di sosta a pagamento con relative tariffe per la stagione estiva 2016 a Casal Velino Marina.

La polizia locale di Casal Velino ha definito le aree di sosta a pagamento e i relativi costi per la stagione estiva 2016.

Le zone soggette a pagamento del ticket, a mezzo di parcometro, saranno Piazza Marconi, Parcheggio Grandi Eventi, Via Lista, Via Lungomare, Area portuale, piazzola antistante la palazzina dei servizi, Via Palinuro, Via Le Marine, Parcheggio adiacente la rotonda d’ingresso alla frazione Marina e l’intera area portuale (zona ex cantiere Ferrara).

La sosta a pagamento sarà attiva fino al 30 settembre dalle ore 8 all’1 di tutti i giorni della settimana, mentre dall’1 al 30 ottobre, dalle 8 alle 24 solo domenica e festivi.

Il ticket orario sarà erogato da 7 parcometri installati in Via Lista, Via Lungomare Speranza, Via Le Marine, Via Palinuro e rotonda d’ingresso alla frazione Marina.

I prezzi variano a seconda del periodo:
Fino al 30 settembre 1 euro ogni 4 ore dalle 8 alle 20 e 1 euro per ogni ora dalle 20 all’1.

Dall’1 ottobre al 30 ottobre (Domenica e festivi) 1 euro ogni 4 ore dalle 8 alle 20, 1 euro per ogni ora dalle 20 alle 24

In Piazza Marconi, invece, la tariffa a tempo è di 0,50 euro ogni 30 minuti dalle 8 alle 20, successivamente di 1 euro l’ora. Qui sarà valido soltanto il ticket emesso dal parcometro e non gli abbonamenti.

Per questi ultimi è prevista una differenziazione tra residenti e non residenti: per i primi è fissato un costo mensile di 30 euro e quindicinale di 20 euro. I non residenti, invece, pagheranno 60 euro per la prima auto e 40 per la seconda (tariffa mensile). L’abbonamento quindicinale è di 35 euro, quello settimanale di 25. Infine previsto un abbonamento mensile per gli esercenti commerciali di 20 euro e di 10 per i loro dipendenti.

La polizia municipale ha definito anche delle misure per regolamentare la circolazione e la sosta del centro abitato:
– in via A.Lista (lato destro) divieto di sosta con rimozione forzata h24 dal ristorante “da Roberto” fino a via Torre” e sosta a disco orario 30 minuti su 3 stalli dalla gelateria “Ape Maia” al ristorante “da Roberto”. Sul lato destro, invece, divieto di sosta con rimozione forzata h24 (tratto bar pista di pattinaggio – curva).
– piazza Marconi: da via Lista all’inizio di via Lungomare divieto di sosta con rimozione forzata h24; dal tratto iniziale all’imbocco di via Torre divieto di sosta con rimozione forzata ambo i lati h24; in piazza Marconi, imbocco via Torre, senso unico in direzione via Torre; divieto di sosta lungo il viale, parcheggio a tempo consentito nelle piazzole.
– via Lungomare: lato sinistro tratto bar Capriccio – ristorante Mamma Angelina sosta con disco orario 30 minuti.
– via Torre, lato sinistro direzione porto, parcheggio riservato ai residenti di via Torre e Piazza Marconi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morta di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Torna alla home