• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Casal Velino, definite le aree per la sosta a pagamento e le tariffe in località Marina

Definite le aree di sosta a pagamento con relative tariffe per la stagione estiva 2016 a Casal Velino Marina.

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 5 Giugno 2016
Condividi

Definite le aree di sosta a pagamento con relative tariffe per la stagione estiva 2016 a Casal Velino Marina.

La polizia locale di Casal Velino ha definito le aree di sosta a pagamento e i relativi costi per la stagione estiva 2016.

Le zone soggette a pagamento del ticket, a mezzo di parcometro, saranno Piazza Marconi, Parcheggio Grandi Eventi, Via Lista, Via Lungomare, Area portuale, piazzola antistante la palazzina dei servizi, Via Palinuro, Via Le Marine, Parcheggio adiacente la rotonda d’ingresso alla frazione Marina e l’intera area portuale (zona ex cantiere Ferrara).

La sosta a pagamento sarà attiva fino al 30 settembre dalle ore 8 all’1 di tutti i giorni della settimana, mentre dall’1 al 30 ottobre, dalle 8 alle 24 solo domenica e festivi.

Leggi anche:

Cilento, la lezione di democrazia dei centenari: alle urne a 100 anni per onorare la libertà
Casal Velino e Ascea unite nel lutto per la scomparsa di Antonella Tomasco
Prima categoria, ottava giornata: il punto sul girone H

Il ticket orario sarà erogato da 7 parcometri installati in Via Lista, Via Lungomare Speranza, Via Le Marine, Via Palinuro e rotonda d’ingresso alla frazione Marina.

I prezzi variano a seconda del periodo:
Fino al 30 settembre 1 euro ogni 4 ore dalle 8 alle 20 e 1 euro per ogni ora dalle 20 all’1.

Dall’1 ottobre al 30 ottobre (Domenica e festivi) 1 euro ogni 4 ore dalle 8 alle 20, 1 euro per ogni ora dalle 20 alle 24

In Piazza Marconi, invece, la tariffa a tempo è di 0,50 euro ogni 30 minuti dalle 8 alle 20, successivamente di 1 euro l’ora. Qui sarà valido soltanto il ticket emesso dal parcometro e non gli abbonamenti.

Per questi ultimi è prevista una differenziazione tra residenti e non residenti: per i primi è fissato un costo mensile di 30 euro e quindicinale di 20 euro. I non residenti, invece, pagheranno 60 euro per la prima auto e 40 per la seconda (tariffa mensile). L’abbonamento quindicinale è di 35 euro, quello settimanale di 25. Infine previsto un abbonamento mensile per gli esercenti commerciali di 20 euro e di 10 per i loro dipendenti.

La polizia municipale ha definito anche delle misure per regolamentare la circolazione e la sosta del centro abitato:
– in via A.Lista (lato destro) divieto di sosta con rimozione forzata h24 dal ristorante “da Roberto” fino a via Torre” e sosta a disco orario 30 minuti su 3 stalli dalla gelateria “Ape Maia” al ristorante “da Roberto”. Sul lato destro, invece, divieto di sosta con rimozione forzata h24 (tratto bar pista di pattinaggio – curva).
– piazza Marconi: da via Lista all’inizio di via Lungomare divieto di sosta con rimozione forzata h24; dal tratto iniziale all’imbocco di via Torre divieto di sosta con rimozione forzata ambo i lati h24; in piazza Marconi, imbocco via Torre, senso unico in direzione via Torre; divieto di sosta lungo il viale, parcheggio a tempo consentito nelle piazzole.
– via Lungomare: lato sinistro tratto bar Capriccio – ristorante Mamma Angelina sosta con disco orario 30 minuti.
– via Torre, lato sinistro direzione porto, parcheggio riservato ai residenti di via Torre e Piazza Marconi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàcasal velinocasal velino notizieCilentoCilento Notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
tifosi-salernitana-arechi

Ferrari salva una brutta Salernitana: con il Potenza è 1 a 1

Salernitana e Potenza si dividono la posta allo stadio “Arechi” con il…

Elezioni regionali, affluenza in Campania al 25%

Diminuisce il divario rispetto al dato del 2020

Olio

Olio extravergine in Cilento: il punto sulla campagna olearia 2025 e le previsioni sui prezzi

Analisi della raccolta olive 2025 nel Cilento: tra sfide climatiche e qualità…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.