• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un progetto per salvare il ‘Made in Cilento’: studenti al lavoro per recuperare le antiche tradizioni rurali

Al via il progetto "Le Trame del Grano". Gli studenti realizzeranno "il cuscino di paglia" un oggetto tipico della tradizione rurale del Cilento.

A cura di Cinzia Sapienza
Pubblicato il 3 Giugno 2016
Condividi

Al via il progetto “Le Trame del Grano”. Gli studenti realizzeranno “il cuscino di paglia” un oggetto tipico della tradizione rurale del Cilento.

Con l’obiettivo di salvaguardare la cultura dei paesi rurali in un’ottica innovativa e con l’obiettivo specifico di preservare le competenze legate all’artigianato e all’agricoltura e di trasmetterle ai giovani affinché non vadano perdute, nasce il progetto “Le Trame del Grano” (finanziato dal MIUR nell’ambito del programma Made in Italy).

Gli studenti dell’IIS “Da Vinci” di Sapri punteranno a salvare “Made in Cilento”, attraverso la realizzazione di un prodotto innovativo e tradizionale insieme, con materie prime locali: “il cuscino paglia e pula”. La paglia unita ai filati di lino sarà utilizzata per la tessitura del tessuto per la realizzazione del cuscino, mentre la pula, così come si faceva fino agli anni ’50 nel Cilento, sarà utilizzata per l’imbottitura.

Il progetto, attraverso il fil rouge delle buone pratiche, lega la scuola alle realtà produttive territoriali al fine di agevolare lo scambio di conoscenze e favorire un’azione di orientamento fondata sui valori del sistema produttivo, sulle le opportunità che offre anche in direzione della crescita individuale.

La conferenza stampa di presentazione progetto, organizzata dai partner coinvolti, si terrà sabato 4 giugno 2016, alle ore 10,30 presso la sede dell’IIS “Leonardo da Vinci” in via Kennedy.

Interverranno i titolari delle aziende partner del progetto: Bottega Jepis, Greeneed e Terra di Resilienza; i Dirigenti Scolastici degli Istituti Comprensivi Santa Croce e Dante Alighieri di Sapri, il Dirigente Scolastico dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri; saranno presenti i sindaci dei Comuni di Sapri, Morigerati e Caselle in Pittari, coinvolti nel progetto.

s
TAG:attualitàCilentoCilento Notiziegolfo di policastrogolfo di policastro notizieliceo leonardo da vinciliceo leonardo da vinci sapriSaprisapri notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.