Cronaca

Sequestro azienda agricola ad Ogliastro Cilento, ambientalisti: si valuti se ci sono stati maltrattamenti

Dopo il sequestro dell'azienda ad Ogliastro Cilento gli animalisti plaudono all'operazione ma chiedono ulteriori indagini. M5S: necessari controlli in tutta Italia.

Redazione Infocilento

1 Giugno 2016

Dopo il sequestro dell’azienda ad Ogliastro Cilento gli animalisti plaudono all’operazione ma chiedono ulteriori indagini. M5S: necessari controlli in tutta Italia.

“Ringraziamo il Noe per l’intervento e per il dovuto sequestro, ma richiedo che siano valutati anche gli estremi di maltrattamento animali previsti dal nostro codice penale e che, di anche di tali reati, ne rispondano responsabili dell’azienda.” E’ quanto dichiara il Portavoce Parlamentare del movimento cinque stelle Paolo Bernini, dopo il sequestro di un’azienda agricola ad Ogliastro Cilento. ”E’ assai evidente che tali reati, previsti dal nostro codice penale, siano stati compiuti nella struttura posta sotto sequestro. Dalle immagini si evince chiaramente che nei recinti vi fosse massiccia presenza di feci e urine nelle quali gli animali sono stati costretti a vivere in condizioni igienico-sanitarie inaccettabili, senza il rispetto dei precetti normativi indicati per il rispetto del benessere degli animali: bufale immerse nelle loro feci ed urine fino alle zampe”.
“Non solo è inaccettabile lo sfruttamento animale di per sé – aggiunge – ma è ancor più odioso se queste sono le condizioni in cui gli animali sono costretti a vivere. E’ anche doveroso rammentare che tali sistemi di allevamento non possono garantire in alcun modo la tutela della salute dei cittadini”.

Di qui la richiesta al Ministero della Salute “che sia posta in essere ogni azione dovuta per il controllo e la verifica sugli allevamenti in tutta Italia, senza più alcun indugio e senza alcuna reticenza: questi fatti evidenziano l’assenza dello Stato sul territorio e, in tale assenza, prolificano le mafie e il malaffare, anche sulla pelle degli animali”.
“Siamo disponibili a ricollocare gli animali in strutture idonee e che rispettino il loro benessere e i diritti dovuti.” così commenta Alfredo Riccio, Responsabile della Sezione di Battipaglia della Lega del Cane. “E inaccettabile – conclude -verificare che sotto gli occhi di tutti si compiano simili reati e che gli  enti preposti al controllo facciano finta di non vedere, o peggio, potrebbero essere collusi. Negli ultimi mesi infatti, abbiamo chiesto ed ottenuto il sequestro di tre allevamenti. Da non tralasciare il fatto che simili aziende sono causa dell’inquinamento del mare in una zona in cui ogni anno assistiamo alla schiusa di uova di tartarughe marine protette a rischio estinzione.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Torna alla home