Cronaca

Cilento: sequestrate strutture e terreni di nota azienda zootecnica

I Carabinieri del Noe hanno posto sotto sequestro delle strutture e dei terreni di una nota azienda zootecnica per allevamento bufalino e bovino.

Comunicato Stampa

25 Maggio 2016

I Carabinieri del Noe hanno posto sotto sequestro delle strutture e dei terreni di una nota azienda zootecnica per allevamento bufalino e bovino.

I Carabinieri del NOE di Salerno, agli ordini del Capitano Giuseppe Ambrosone, ad Ogliastro Cilento, insieme ai militari della locale Stazione, hanno apposto i sigilli di sequestro a strutture e terreni costituenti una nota locale azienda zootecnica per l’allevamento bufalino e bovino. In particolare, i Carabinieri dello speciale reparto a Tutela dell’Ambiente nel corso del controllo all’azienda agrozootecnica hanno accertato che l’attività di allevamento dei capi bufalini e bovini avveniva in quattro strutture costituite da paddock coperti e scoperti nonché in attigue aree recintate in terreno battuto, disposte in diversi punti di un digradante terreno collinare.

I recinti sono risultati privi di idonei sistemi di raccolta e regimentazione degli effluenti zootecnici, quali feci animali, urine e letame, che attraverso diversi fori ed aperture ruscellavano sul digradante terreno circostante e si disperdevano in parte sul suolo, formando evidenti ristagni, ed in parte si raccoglievano nelle sottostante vasca “lagone”, che si presentava completamente colma, tanto che gli stessi effluenti tracimavano sul terreno circostante. Inoltre, il legale rappresentante dell’azienda in sede di sopralluogo non ha prodotto alcuna relazione tecnica geologica inerente l’impermeabilizzazione dei canali di scolo, dei terreni e delle vasche lagone; tra l’altro, uno dei pozzetti si presentava completamente divelto ed aveva così favorito la formazione di un cospicuo ristagno di liquami nel terreno.

Pertanto, gli effluenti in parte defluivano all’interno di solchi praticati nel terreno con recapito finale all’interno di quattro vasche lagone ubicate a valle dell’allevamento. Nelle adiacenze delle strutture di allevamento, nonché lungo le scarpate dei terrazzamenti i Carabinieri del NOE hanno rinvenuto la presenza di cumuli di letame depositati direttamente sul suolo. Nella circostanza è stato anche richiesto l’intervento di personale dell’ASL di Salerno del Distretto di Agropoli, unità operativa di Veterinaria, che è subito intervenuta ispezionando i luoghi e redigendo un verbale.

Nel corso del controllo, alla luce delle emergenti responsabilità penali circa la illecita gestione dei rifiuti speciali, in particolare per avere illecitamente abbandonato o comunque depositato in modo incontrollato sul suolo e senza alcuna tutela delle matrici ambientali ingenti quantitativi di rifiuti speciali costituiti da effluenti di allevamento quali feci animali, urine e letame, una persona, il legale rappresentante dell’azienda, è stata deferita in stato di libertà ai magistrati della sezione reati ambientali della Procura della Repubblica del Tribunale di Vallo della Lucania, guidata dal Procuratore Capo Giancarlo Grippo.

A conclusione delle attività sono stati sottoposti a sequestro preventivo quattro strutture di allevamento costituite da paddock coperti e scoperti, due appezzamenti di terreno interessati dalla presenza dei rifiuti zootecnici nonché cinque vasche lagone interrate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Montecorice, violenta lite sul porto di San Nicola: investita una persona

Sembrerebbe che, alla base della lite, ci sarebbero questioni legate alla gestione dei posti barca

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Doppio intervento di salvataggio per la Guardia costiera di Salerno

Salvato uomo in acqua scooter è un pescatore sportivo

Torna alla home