Eventi

A Paestum ritorno al passato con gladiatori, matrone, patrizi e plebei

Paola Desiderio

31 Maggio 2016

Tempio di Nettuno

Sabato 4 e domenica 5 giugno

InfoCilento - Canale 79

Un emozionante e suggestivo salto nel passato, all’epoca in cui Paestum era abitata dai Romani: il 4 e 5 giugno  nell’intera area “romana” di Paestum, sarà possibile incontrare matrone, senatori, patrizi, plebei, commercianti e assistere allo spettacolo dei combattimenti di gladiatori. L’iniziativa è inclusa nel biglietto d’ingresso al Parco, 7 euro solo sabato 4 giugno. Domenica, essendo la prima domenica del mese, l’ingresso è gratuito.

Il PROGRAMMA prevede per sabato e domenica:
10:00 apertura botteghe artigiane, lvdvs gladiatorivs, personaggi
11:00 rito nel tempio della pace
12:00 comizio elettorale di Quinto Arrio Serio
13:00/ 14:30 pausa pranzo
16:00 rito nel tempio della pace
17:00 comizio elettorale di Quinto Arrio Serio
19:30 grande spettacolo dei gladiatori
DOMENICA evento fino alle 17:00 con grande spettacolo dei gladiatori nell’anfiteatro alle ore 16:00

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

Eboli, “Operazione Avalanche”: al via le celebrazioni dell’82esimo anniversario dello sbarco alleato

Le celebrazioni si articoleranno in tre giorni: 7,8 e 9 settembre presso il MOA

San Mauro Cilento: Africa e Cilento, alleanza per il futuro del cibo durante “Settembre ai Fichi”

La manifestazione prenderà il via domani, 3 settembre e fino al 7 settembre tra le vie del borgo di Casalsottano

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Torna alla home