• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Contrasse la legionella mentre era ricoverata in clinica, slitta l’udienza

Avrebbe contratto la legionella mentre era in clinica a causa dell'inquinamento della rete idrica: slitta il processo.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Maggio 2016
Condividi

Avrebbe contratto la legionella mentre era in clinica a causa dell’inquinamento della rete idrica: slitta il processo.

VALLO DELLA LUCANIA. E’ stata rinviata al prossimo 12 ottobre l’udienza per la morte di Antonietta Perretta che durante il ricovero presso la clinica “Cobellis” avrebbe contratto la legionella.

Imputati il 59enne Alessandro Brighenti, il 54enne Marco Luigi Danieli, responsabili del trattamento dell’acqua sanitaria della casa di cura Cobellis per la società Zep Italia srl di Aprilia, e il 64enne Giuseppe Di Fluri, direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl 3 di Salerno. L’accusa per loro è di essere responsabili dell’inquinamento della rete idrica della clinica privata di Vallo della Lucania con il virus della legionella, cosa che avrebbe causato la morte della donna avvenuto il 12 luglio del 2010.

Il pm Paolo Itri della Procura di Vallo della Lucania, chiese il rinvio a giudizio per i tre, cui è stato contestato il reato di avvelenamento di acque e di sostanze destinate all’alimentazione. Questi, si legge nel provvedimento, “in cooperazione colposa tra loro, con più azioni esecutive di un medesimo disegno criminoso, per negligenza derivante dalla mancata attuazione di tutte le misure necessarie a prevenire la contaminazione della rete idrica della struttura sanitaria vallese, ne causavano l’inquinamento della rete idrica con il batterio della ‘Legionella’ e ‘Pseudomonas Aemginosa’ esponendo così al contagio sia le persone ivi ricoverate che i lavoratori”.

Il decesso della donna, stando alle accuse, sarebbe avvenuto proprio a causa della infezione da legionella. Dalle analisi effettuate dall’ARPAC immediatamente dopo il decesso, infatti, emerse la presenza del batterio con valori superiori alla norma. L’udienza preliminare era fissata per il 18 maggio scorso presso il Tribunale di Vallo della Lucania.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieultimoravallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 9 novembre: Toro, in amore potresti provare dubbi. Leone, non trascurare il partner

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Calcio a 5: La Feldi Eboli cede 4-3 contro la Meta Catania

Finisce 4 a 3, le volpi incappano nella prima sconfitta stagionale

Liceo Gatto

Centenario della fisica quantistica: studiosi si confrontano ad Agropoli

Appuntamento il 12 novembre 2025, dalle ore 9:00 alle 12:30, presso l’Auditorium…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.