Attualità

Piano sanitario, ancora polemiche: ora alza la voce il Vallo di Diano

Il Codacons valdianese insorge: con questa organizzazione sanitaria temiamo che molti cittadini siano a rischio.

Redazione Infocilento

21 Maggio 2016

Il Codacons valdianese insorge: con questa organizzazione sanitaria temiamo che molti cittadini siano a rischio.

Dopo il Golfo di Policastro e l’area degli Alburni e del Calore Salernitano, anche il Vallo di Diano alza i toni contro il piano sanitario varato dalla Regione Campania.

La polemica parta dal responsabile del Codacons Roberto De Luca il quale evidenzia come il presidio di Polla subisca dei ridimensionamenti sia nell’ambito della rete dell’emergenza cardiologica che in quella dell’ictus celebrale. Nel primo caso il nosocomio pollese è uno spoke, legato a quello di Vallo della Lucania come hub di primo livello (UTIC con Emodinamica Interventistica) e ad uno di secondo livello (UTIC con Emodinamica Interventistica e Cardiochirurgia) che è quello di Salerno. Per quanto riguarda l’emergenza legata all’ictus cerebrale acuto il Plesso Ospedaliero di Polla rimane uno spoke che farà riferimento a un hub di secondo livello (con una U.O. di Neuroradiologia e una di Neurochirurgia), ovvero il Ruggi D’Aragona di Salerno.

“Tuttavia, data la particolare configurazione orografica del territorio a Sud di Salerno e la conseguente difficoltà di raccordare le varie aree con reti di comunicazioni dirette, ribadiamo che bisogna considerare alcuni dati incofutabili, quali i tempi di percorrenza da e per Vallo della Lucania, che dovrebbe rappresentare, ad esempio, un “Hub” per il territorio a Sud di Salerno per quanto riguarda l’emergenza cardiologica”, denuncia De Luca.
“In condizioni di traffico normale questi tempi di percorrenza possono essere confrontati con quelli per raggiungere importanti presidi sanitari locali (Salerno e Potenza) e risultano essere, secondo Google maps, i seguenti: Polla-Salerno: 53 minuti, Polla-Potenza: 55 min., Polla-Vallo della Lucania: 1ora e 20 minuti”.

“Con questa organizzazione dell’emergenza sanitaria temiamo che molti cittadini che abitano al di sotto della linea geografica di Eboli siano a forte rischio”, conclude De Luca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ritrovato senza vita il corpo di Ovidio Spiridon

L’uomo residente a Serre era scomparso mercoledì dall’ospedale di Eboli

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

Violenza sessuale su una 17enne: arrestato salernitano

L’uomo avrebbe costretto una minore ad avere rapporti sessuali non consenzienti

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

“La stazione intermedia dell’Alta Velocità deve essere ad Atena Lucana”: la delibera del comune Brienza

Spetta ora ai presidenti di Campania e Basilicata sottoscrivere il progetto definitivo

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Torna alla home