In Primo Piano

Sabato 21 maggio la presentazione della lista ‘La Forza del Futuro’

Domani pomeriggio – sabato 21 maggio alle ore 19.00 in Piazza Vittorio Emanuele a Vallo della Lucania – è in programma la presentazione della lista “La Forza del Futuro Vallo”, guidata dal candidato a sindaco Nicola Botti.

Comunicato Stampa

20 Maggio 2016

Domani pomeriggio – sabato 21 maggio alle ore 19.00 in Piazza Vittorio Emanuele a Vallo della Lucania – è in programma la presentazione della lista “La Forza del Futuro Vallo”, guidata dal candidato a sindaco Nicola Botti.

InfoCilento - Canale 79

“Voltiamo pagina!Vallo ha bisogno di un forte cambiamento – ha dichiarato Nicola Botti – ho scelto questo gruppo di lavoro, questi candidati perché si distinguono per competenza, onestà e voglia di fare. Dobbiamo far rivivere questa città e solo dei buoni amministratori che abbiano a cuore il futuro della propria comunità possono riuscire a farlo. Saremo un punto di riferimento per ogni fascia sociale, le nostre porte saranno sempre aperte al confronto con i cittadini, saremo attenti alle loro esigenze e ai loro bisogni, uniti “Per il Futuro di Vallo”.

Ecco tutti i componenti della lista “La Forza del Futuro”:

Loredana Moscatiello, 45 anni, collaboratore professionale sanitario. Sposata con due figli, di 17 e 5 anni. Impegnata nel sindacato, per la tutela e la salvaguardia dei diritti dei lavoratori sanitari. Membro attivo del gruppo “La Provvidenza” di Vallo della Lucania, da anni svolge attività di volontariato nell’ambito sociale. Impegnata in ambito sanitario per riportare la sanità ospedaliera e territoriale alla sua posizione di centralità nel territorio cilentano.

Annamaria Rizzo, perito turistico, mamma di due figli, direttore tecnico di Cilento Incoming Tour Operator, da sempre con amore e passione ha dedicato il suo impegno e il suo lavoro al territorio. Crede fermamente che il settore turistico debba diventare un traino importante per lo sviluppo della città, restituendo a Vallo della Lucania il suo ruolo di comune capofila nel Cilento.

Rita Ruocco, 49 anni, dipendente pubblica, fisioterapista, sposata con due figlie. Impegnata in prima persona per la difesa dei diritti delle persone diversamente abili. Decisa a mettere in primo piano determinazione per i diritti di tutti i cittadini e per la propria città.

Francesca Serra, insegnante, 43 anni , sposata con due figlie. E’ stata impegnata nel sociale come volontaria ed in attività teatrali. Ha deciso di scendere in campo per mettersi al servizio della comunità vallese, per un futuro migliore.

Gennaro Cardone, 61 anni, medico psichiatra, sposato con tre figli. Ha lavorato in psichiatria presso l’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania dal 1982 al 1993. Nel corso degli anni ha avuto la direzione delle seguenti strutture: SPDC dell’Ospedale di Vallo, SPDC dell’ospedale di Civitavecchia, Centro di Salute Mentale VI Distretto dell’Asl RMC di Roma, SPCD dell’ospedale S. Eugenio di Roma. Ora vuole fare qualcosa per aiutare ancor di più la sua comunità.

Umberto De Marco, 36 anni, medico chirurgo specialista oculista, svolge variate attività di volontariato inerenti alla sua professione. Ha sempre partecipato attivamente alla vita politica di Vallo, mantenendo vivo il rapporto con il territorio e con la sua frazione di provenienza Massa. In questi anni ha coadiuvato il gruppo di minoranza della precedente amministrazione, contribuendo ad accrescere il proprio percorso politico-amministrativo, maturando la voglia di impegnarsi e dare un sostegno a questo progetto politico.

Giacomo Di Gregorio, 51 anni, sposato con due figli, Giorgia e Vincenzo Maria. Amministratore e consulente condominiale ed immobiliare. Si impegna a scendere in politica per il bene di Vallo, per una città più libera, viva e sostenibile.

Pietro Di Lorenzo, 47 anni, avvocato. Presidente “Cittadinanza Attiva”, Vallo della Lucania, presidente A.S.D. Podistica Cilento SS 18, Vallo della Lucania. Dirigente A.S.D. Gelbison Vallo della Lucania, componente del Direttivo Pd di Vallo della Lucania. Negli anni ha cercato di contribuire alla crescita di Vallo della Lucania profondendo il proprio impegno in attività che fanno da corredo al tessuto connettivo della città. Ora ha scelto di aiutare in questo progetto volto al miglioramento della gestione della pubblica amministrazione.

Agostino Di Spirito, 58 anni, impiegato, laureato in legge con abilitazione da avvocato. Fondatore delle Cooperative Sociali “Al Servizio della Città” e “L’Arca del Cilento” , entrambe di Vallo della Lucania e membro di vari Comitati. Già consigliere comunale a Vallo della Lucania e portavoce del partito “La Margherita”, circolo di Vallo della Lucania e membro del direttivo del Pd di Vallo. Fondatore e presidente della squadra amatoriale Vallo Calcio. Dirigente con il ruolo di Direttore Generale per numerosi campionati della Gelbison. Ha deciso di impegnarsi ancora di più per Vallo prendendo parte a questo gruppo, per il futuro di Vallo!

Maurizio Rizzo, 45 anni, ingegnere libero professionista, sposato con un figlio, Antonio. Segretario della commissione territoriale Cilento e componente della Commissione Ambiente- Dissesto Idreogeologico – Protezione Civile ed Urbanistica dell’Ordine degli Ingegneri di Salerno. Componente del consiglio di amministrazione del Consorzio Irriguo di Miglioramento Fondiario di Vallo della Lucania. Scende in campo per contribuire a realizzare il grande progetto pensato per la città.

Riccardo Ruocco, 43 anni, avvocato. Sposato con Daniela e padre di Viola e Simone. Segretario del circolo Pd di Vallo della Lucania, dal marzo 2014. Organizzatore dell’unica edizione italiana del campionato europeo di calcio tra avvocati che si è tenuta nel Cilento nel 2012. Ha deciso di scendere in campo perché Vallo ha bisogno di cambiare, di voltare pagina facendo respirare un’aria nuova ai cittadini, per il futuro di Vallo.

Antonio Stifano 48 anni, infermiere professionale, in servizio presso il 118 dell’ospedale San Luca, sposato con due figli. Istruttore di volontariato BLS-D, impegnato per la prevenzione delle emergenze sociali e sanitarie. Attivo da sempre per la garanzia dei diritti dei lavoratori e delle fasce deboli, nasce in un quartiere storico del paese, degno di attenzioni e di interventi di riqualificazione urbana e sociale. Vuole continuare il suo impegno al fianco dei cittadini.

MESSAGGIO POLITICO – PUBBLICITÀ ELETTORALE A PAGAMENTO

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Pontecagnano, dava rifugio a minore evaso dal carcere: arrestato

Il soggetto resta domiciliato presso la propria abitazione in attesa del giudizio per direttissima

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Torna alla home