• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Crescita bloccata a Vallo della Lucania”. Ecco la ricetta di Nicola Botti

Il candidato sindaco della lista "La Forza del Futuro", Nicola Botti, interviene sul problema dello spopolamento.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Maggio 2016
Condividi

Il candidato sindaco della lista “La Forza del Futuro”, Nicola Botti, interviene sul problema dello spopolamento.

“Vallo della Lucania nell’ultimo decennio ha visto fermare la sua crescita. Nessuno vuole parlarne ma lo spopolamento è un tema da non trascurare”. Nicola Botti, candidato a sindaco per La forza del Futuro, mette sul banco delle priorità dati numerici allarmanti. “Dopo Capaccio e Agropoli anche Castellabate ci ha surclassato come numero di abitanti e nulla sembra far invertire la rotta. Noi rimaniamo ben sotto i 10mila, gli altri ci doppiano alla grande. In questo ultimo quinquennio abbiamo visto zero progetti di sviluppo, zero attrattori commerciali per piccola e media imprenditoria, zero dinamiche strategiche con enti sovra comunali, zero assoluto”.
Quello che il candidato leader dello schieramento che sfida Aloia denuncia, è un isolamento a livello territoriale e l’assenza di programmi per far venire a vivere e investire a Vallo della Lucania, ma anche la mancanza di politiche di supporto al commercio, settore storicamente fondante per la cittadina cilentana. “Quello che bisogna mettere in campo sono le relazioni sovra comunali per progetti comuni, iniziative che rendano conveniente investire a Vallo della Lucania, e non facciano scappare chi vuole fare imprenditoria qui e anche degli eventi che ci pongano su scala provinciale o regionale e non ai margini di tutto. Anche gli abitanti della centralissima piazza Vittorio Emanuele sono dimezzati. Incontrare i proprietari di immobili e capire come agire insieme è il primo passo da compiere per iniziare un’inversione di tendenza ”.

MESSAGGIO POLITICO – PUBBLICITÀ ELETTORALE A PAGAMENTO
TAG:nicola bottinicola botti vallo della lucaniavallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Eboli

Accordo raggiunto all’ASSI Sele Inclusione S3: sospeso lo stato di agitazione degli assistenti sociali

Scongiurate le proteste: raggiunto un accordo tra sindacati e ASSI Sele Inclusione…

Ebolitana - Gladiator

Coppa Italia: Ebolitana fuori agli ottavi. Il Gladiator vince anche la gara di ritorno

Ritorno degli ottavi di Coppa Italia. Termina con una vittoria di misura…

Comunità Montana Calore Salernitano: il punto sulle attività con il Presidente Casella

Ai microfoni di InfoCilento, il presidente Casella, ha fatto il punto sulle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.