Eventi

Da Parmenide a Beethoven. Filosofia in musica senza tempo

Filosofia e musica a Velia in occasione della Notte dei Musei.

Comunicato Stampa

17 Maggio 2016

Filosofia e musica a Velia in occasione della Notte dei Musei.

In occasione dell’apertura serale dei luoghi della cultura nell’ambito della Notte dei Musei, sabato 21 maggio presso il Parco Archeologico di Velia è in programma l’evento “Da Parmenide a Beethoven. Filosofia in musica senza tempo”.
Alle ore 20.00, nel suggestivo scenario dell’Acropoli di Velia, si terrà il concerto per pianoforte del Maestro Emilio Aversano.
Questo il programma del concerto:
F.Schubert: Improvviso op.90 n.3 in sol bemolle maggiore L.van Beethoven: Sonata op.31 Allegro-Adagio-Allegretto F.Chopin: Notturno op.9 n.1 – Notturno op.9 n.2 F.Schubert: Improvviso op.90 n.4 in la bemolle maggiore
Alle ore 21.30 sarà possibile partecipare alla visita guidata all’Acropoli e agli spazi espositivi presenti nel Parco.
Per raggiungere l’Acropoli sarà a disposizione un servizio navetta con partenza dalla biglietteria a partire dalle 19.30 fino alle 21.45 (ultima partenza).
L’iniziativa è organizzata dalla Soprintendenza Archeologia della Campania, in collaborazione con le amministrazioni comunali di Ascea e di Casalvelino e con il Gruppo Archeologico Velino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Torna alla home