• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Bandiere Blu, le “assenze illustri” della costiera cilentana

Nel Cilento solo Camerota, San Giovanni a Piro, Santa Marina, Ispani e Sapri non hanno ottenuto la Bandiera Blu.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 12 Maggio 2016
Condividi

Nel Cilento solo Camerota, San Giovanni a Piro, Santa Marina, Ispani e Sapri non hanno ottenuto la Bandiera Blu.

Ieri l’assegnazione da parte della Fee delle Bandiere Blu 2016. Il Cilento, soltanto a causa della mancata riconferma di Sapri, non è riuscito a migliorare il suo record. Undici i vessilli che sventoleranno sulle spiagge, stesso numero dello scorso anno grazie all’ingresso nell’elenco delle località decorate di San Mauro Cilento. Nelle ultime ore, però, l’attenzione è finita più sulle “esclusioni eccellenti” che sulle località premiate. Negli oltre 100 km di costa tra Capaccio e Sapri gli unici comuni privi di Bandiera Blu saranno Camerota, Ispani, San Giovanni a Piro, Santa Marina e Sapri. In realtà, nonostante qualcuno abbia storto il naso, in questi casi ad eccezione di Sapri non si può parlare di “esclusioni”. Questi comuni, infatti, non hanno presentato domanda per ottenere il riconoscimento Fee. Motivo? Assenza di depuratori, requisito imprescindibile per ricevere la Bandiera Blu. Nel caso di Marina di Camerota e Scario (comune di San Giovanni a Piro), inoltre, talune spiagge rientrano in area marina protetta e pertanto non risultano candidabili. Discorso a parte merita Ispani. Anche in questo caso il comune non ha candidato il litorale di Capitello ad ottenere l’importante vessillo per l’assenza dei requisiti. Tuttavia nei mesi scorsi l’amministrazione ha approvato una delibera per predisporre tutti gli atti necessari per poter ottenere il “l’oscar per il mare” nel 2017.

I requisiti per ottenere la Bandiera Blu sono molto stringenti e tutti imprescindibili:

validità delle acque di balneazione;
nessuno scarico di acque industriali e fognarie nei pressi delle spiagge;
elaborazione da parte dei Comuni di un piano per eventuale emergenza ambientale; elaborazione da parte del Comune di un piano ambientale per lo sviluppo costiero;acque senza vistose tracce superficiali di inquinamento (chiazze oleose, sporcizia, ecc.);
spiagge allestite con contenitori per rifiuti in numero adeguato;
spiaggia tenuta costantemente pulita;
dati delle analisi delle acque di balneazione a disposizione;
facile reperibilitá delle informazioni sulla Campagna Bandiere Blu d’Europa;
iniziative ambientali che coinvolgano turisti e residenti;
servizi igienici in numero adeguato nei pressi della spiaggia;
collocamento di salvagenti ed imbarcazioni di salvataggio;
assoluto divieto di accesso alle auto sulla spiaggia;
assoluto divieto di campeggio non autorizzato;
divieto di portare cani sulle spiagge non appositamente attrezzate;
facile accesso alla spiaggia;
rispetto del divieto di attivitá che costituiscono pericolo per i bagnanti;
equilibrio tra attivitá balneari e rispetto della natura;
servizi di spiaggia efficienti;
accessi facilitati per disabili;
fontanelle di acqua potabile;
telefoni pubblici dislocati vicino alla spiaggia.

La Bandiera Blu viene assegnata sulla base di dati quadriennali. Ciò ha determinato l’esclusione di Sapri: i dati Arpac sulla qualità delle acque in questo arco temporale sono infatti discordanti. A penalizzare il centro del Golfo di Policastro una classificazione “Buona” in alcuni periodi, valore al di sotto dell'”eccellenza” richiesta. Oggi è in programma una conferenza stampa a palazzo di città per fornire ulteriori dettagli.

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Rifiuti

Raccolta rifiuti a Centola, servizio affidato per 6 mesi: Tar conferma l’urgenza igienico-sanitaria

Respinto il ricorso presentato dalla ditta che gestiva la raccolta rifiuti e…

Montemarani

Un argentino per l’Agropoli: arriva Leandro Ariel Montemarani

L’Unione Sportiva Agropoli 1921 ha annunciato attraverso i propri canali l’ingaggio di…

Nas Salerno

Blitz dei Nas di Salerno, gel per unghie con sostante vietate: scatta il sequestro

I Carabinieri del Nas hanno provveduto al sequestro di 60 confezioni di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.