• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri: niente Bandiera Blu, scoppia la polemica

Il gruppo "Insieme per Sapri": vessillo blu diventato nero; simbolo di una città alla deriva.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Maggio 2016
Condividi

Il gruppo “Insieme per Sapri”: vessillo blu diventato nero; simbolo di una città alla deriva.

Poche ore dopo l’annuncio dell’esclusione di Sapri dalle località premiate dalla Bandiera Blu arriva immancabile la polemica politica. A finire sotto accusa, da parte del gruppo “Insieme per Sapri” è l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Del Medico. “Per la prima volta dopo tanti lustri la città di Sapri ha perso l’ambito e prestigioso riconoscimento assegnato dalla FEE”, si legge in una nota del gruppo di minoranza.
“Il vessillo blu, diventato nero, è senza ombra di dubbio l’emblema di una città alla deriva”.
“Dopo le tristi e fumose vicende legate all’alta velocità, alla soppressione dell’Ufficio del Giudice di Pace, alla casa del Buon Pastore, alla presunta demolizione del cementificio – prosegue la nota – ecco l’ennesimo segnale di una città oramai abbandonata a sé stessa e alle narcisistiche esternazioni di un’amministrazione incapace e distratta”.
“In un’epoca dove la qualità dei luoghi sono una condizione necessaria anche nella scelta delle mete turistiche – conclude la nota del gruppo Insieme per Sapri – sono da considerarsi non quantizzabili i danni economici che il territorio subirà nei prossimi mesi”. Di qui la richiesta all’amministrazione comunale affinché si dimetta.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:golfo di policastrogolfo di policastro notizieSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia Municipale

Battipaglia, incidente in via Belvedere: auto della Polizia Municipale finisce contro un palo

Agente di Polizia Municipale trasferito in ospedale, per fortuna le sue condizioni…

Inquinamento

Processo Shamar per sversamenti di idrocarburi nel Vallo di Diano: nuovo rinvio per la sentenza

Otto persone alla sbarra accusate di inquinamento ambientale. Già esclusa L'associazione di…

Carnevale Capaccio

Capaccio Paestum, torna il carnevale! Costituita la nuova associazione

Nasce l'associazione Carnevale Storico di Capaccio Paestum, si lavora già al programma…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.