Attualità

Sapri, l’ufficio del giudice di pace non riaprirà

Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso del Ministero. Ora si attende il giudizio di merito del Tar. L'udienza è fissata per aprile 2017.

Redazione Infocilento

6 Maggio 2016

Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso del Ministero. Ora si attende il giudizio di merito del Tar. L’udienza è fissata per aprile 2017.

SAPRI. L’ufficio del giudice di pace non riaprirà. Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso del Ministero della Giustizia presentato dopo che il Tar aveva disposto la sospensione del provvedimento di chiusura. Secondo il tribunale amministrativo di secondo grado, però, la riapertura potrebbe determinare dei disservizi. I giudici di appello, però, hanno dato espressamente atto che la situazione è articolata e che va approfondita.

Ora la palla torna al Tar Salerno: l’udienza di merito è già fissata per il 04 aprile 2017. “Siamo di fronte all’ennesima ingiustizia subita dalla nostra comunità- ha dichiarato il Sindaco di Sapri Giuseppe Del Medico – il tribunale amministrativo pur riconoscendo la legittimità del mantenimento del GdP di Sapri sospende l’esecutività del provvedimento di riapertura in attesa del giudizio di merito, per evitare disservizi! Ma quale disservizio maggiore della chiusura un servizio pubblico-prosegue il Sindaco- siamo stanchi di subire da uno Stato che non tutela i Comuni e i suoi Cittadini, siamo stanchi di avere uno Stato nemico che ci costringe a dispendiosi ricorsi al TAR e al Consiglio di Stato, siamo stanchi di vederci calpestare i nostri diritti. In questo momento di profonda amarezza e delusione credo che sia giusto mettere la parola fine a questa vicenda, non spenderemo un solo euro dei nostri cittadini per difenderci da questa ingiustizia, sto valutando seriamente di rinunciare al giudizio di merito. Basta, sono tre anni che combattiamo una battaglia faticosissima a tutela della nostra comunità, senza il sostegno di nessuno, contro una riforma dei Giudice di Pace che ha creato solo danni e disservizi smantellando i presidi di giustizia più vicini ai cittadini”

“Valuteremo con l’avv.Giancarlo Sorrentino – ha dichiarato il Consigliere Comunale Gerardo Bove – quali azioni intraprende, capisco l’amarezza del Sindaco ma dobbiamo agire con attenzione, perchè la chiusura dell’ufficio del GdP è ingiusta e penalizza i nostri cittadini. Il provvedimento del Consiglio di Stato ha solo sospeso l’immediata esecutività della riapertura degli uffici, ma ha anche riconosciuto la che la situazione è articolata e che va approfondita nel merito. Continueremo a lavorare con serietà nell’interesse della nostra gente, che non può e non deve pagare la continua sottrazione di diritti, anche se siamo consapevoli che lo spostamento al 2017 mette in grave difficoltà anche la disponibilità del personale messo a disposizione dall’Arpac e dal comune di Morigerati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home