Attualità

“Lo ha detto il Sole”, da Vallo della Lucania alla Scala di Milano

Roberto Esposito presenta il film della sua startup con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Redazione Infocilento

2 Maggio 2016

Roberto Esposito presenta il film della sua startup con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

MILANO. L’imprenditore di Vallo della Lucania Roberto Esposito presenterà questa sera il film “Lo ha detto il Sole”, prodotto e realizzato dalla sua startup Giffoni Innovation Hub in collaborazione con Il Sole 24 Ore. La prima del film si terrà al Teatro alla Scala di Milano in un evento esclusivo a cui parteciperà anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

InfoCilento - Canale 79

“Lo ha detto il Sole” è un film documentario che ripercorre i 150 anni di storia dalla nascita de Il Sole 24 Ore, raccontando come si è evoluto il giornale e com’è cambiata l’Italia in un secolo e mezzo, ed è stato realizzato con il supporto del regista Luca Apolito, del responsabile di produzione Gianvincenzo Nastasi e del direttore artistico di Giffoni Experience Claudio Gubitosi.

Alla proiezione del film saranno inoltre presenti le principali autorità ed istituzioni, esponenti di spicco del mondo dell’imprenditoria, della finanza e della cultura e la visione del film sarà preceduta da un breve Concerto dei Solisti dell’Accademia di Perfezionamento per Cantanti lirici del Teatro alla Scala, che proporranno il brano tratto da Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti “Chi mi frena in tal momento?” e il brano tratto da Rigoletto di Giuseppe Verdi “Un dì, se ben rammentomi… Bella figlia dell’amore”.

Roberto Esposito, 30enne originario di Vallo della Lucania, già conosciuto come blogger di successo (ha vinto diversi Guinness World Record, tra cui il post con più commenti al mondo ad un singolo post su Facebook, circa 600mila), Digital Democracy Leader del Parlamento Europeo e fondatore e CEO delle aziende DeRev Crowdfunding e DeRev Social Media Consulting, ha annunciato la sua partecipazione all’evento insieme al team di Giffoni Innovation Hub, la startup – fondata nel 2015 da Roberto insieme a Luca Tesauro e Orazio Maria Di Martino – che ha prodotto e realizzato il film.

Sarà possibile seguire l’evento in diretta sul sito del Sole 24 Ore che, a partire dalle ore 17.00, inizierà la cronaca da Piazza della Scala in attesa dell’arrivo del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, lo seguirà all’interno del Teatro e trasmetterà in streaming il documentario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Torna alla home