Attualità

Cilento: sindaco torna sui suoi passi e si assegna l’indennità

Arturo Calabrese

30 Aprile 2016

Nonostante la rinuncia dello scorso anno, il primo cittadino ha deciso di prendere l’indennità di carica

InfoCilento - Canale 79

LUSTRA. 9 mesi, da luglio 2015 ad aprile 2016. Tanto è bastato al sindaco di Lustra per tornare sui propri passi. Nel luglio dello scorso anno il primo cittadino Giuseppe Castellano aveva rinunciato, come ormai di prassi in tanti piccoli centri, all’indennità che gli spettava di diritto. Tale decisione fu motivata come un gesto eroico, come testimonianza di amore verso il proprio paese e con l’intenzione di «non gravare sulle casse del comune». Scelta giustissima e apprezzabile. Il primo cittadino, però, essendo residente a Battipaglia e dovendo raggiungere Lustra per espletare il suo ruolo amministrativo, ha ricevuto mensilmente un rimborso spesa che legittimamente gli spettava. Oggi Castellano rinuncia a tale rimborso e si assegna un’indennità di carica che ammonta, come si legge nella delibera, a 1.260 euro. Fin qui nulla di strano o di illegale, la legge permette che il sindaco si auto assegni delle indennità o dei rimborsi. Ciò che ha fatto storcere il naso ai lustresi è che, nella campagna elettorale per le amministrative 2015, l’allora candidato sindaco Castellano, che correva per il terzo mandato consecutivo, ha sbandierato come un vanto la sua rinuncia all’indennità mensile. L’amministratore ha motivato il suo ripensamento dicendo che era stato accusato di ricevere un rimborso spese che non è tassabile e che quindi si è assegnato l’indennità per evitare polemiche. Grande spirito di abnegazione dunque quello di Castellano: accettare l’indennità per zittire le polemiche. Sacrificio inutile: con questa decisione finirà per alimentarle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Torna alla home