Attualità

Bonifica del territorio dall’amianto, a Camerota nuovo intervento

La scorsa settimana intervento nei pressi della Mingardina. Oggi bonificate altre due zone dalla presenza di amianto.

Ernesto Rocco

26 Aprile 2016

La scorsa settimana intervento nei pressi della Mingardina. Oggi bonificate altre due zone dalla presenza di amianto.

CAMEROTA. Nuovi interventi di bonifica delle zone del territorio comunale invase dall’amianto. Venerdì scorso si è provveduto a rimuovere rifiuti pericolosi in un’area prossima alla Mingardina. Oggi, invece, sono state compiute altre tre operazioni di pulizia in località Isca della Contessa e Capocanto. Operai specializzati hanno rimosso alcune lastre di eternit abbandonato illecitamente tra la vegetazione. L’operazione rientra nell’ambito della campagna “Camerota terra libera dall’amianto”.

Il progetto è iniziato nel 2014 e si è sviluppato in varie fasi. La prima è stata basata principalmente su una campagna di comunicazione e sensibilizzazione realizzata nelle scuole e con dei punti informazione attivati in tutto il territorio comunale. La seconda con la raccolta delle segnalazioni presso l’ufficio Ambiente con l’istituzione dello sportello InfoAmianto. L’ultima, infine, ha portato ad interventi concreti sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home