Attualità

A Castellabate un week end tra cultura e Ferrari

"Weekend in rosso e Domenica d'Autore", è il titolo dell'iniziativa organizzata dall'associazione Dolce Vita Food.

Comunicato Stampa

22 Aprile 2016

“Weekend in rosso e Domenica d’Autore”, è il titolo dell’iniziativa organizzata dall’associazione Dolce Vita Food.

Nella splendide cornice di Castellabate, alla presenza della Scuderia Ferrari Club Salerno, si terrà la presentazione del libro “Metodo Super Salute” del dott. Massimo Gualerzi. Nasce così l’iniziativa “Weekend in rosso e Domenica d’Autore”, organizzata dall’associazione Dolce Vita Food presieduta da Maria Giovanna Santucci E patrocinata dal Comune di Castellabate, Domenica 24 aprile alle 10.30 si terrà nel Salone d’Onore del Castello dell’Abate la presentazione del libro del “Metodo Super Salute” del dott. Massimo Gualerzi, un testo che parla di salute, di come prendersi cura di sé stessi e di come adottare un corretto stile di vita, in un viaggio appassionante dalla tradizione all’innovazione. Contestualmente, la Scuderia Ferrari Club Salerno, sfilerà per le strade di Castellabate e guidati dal prof Gennaro Malzone visiterà il borgo. Saranno presenti all’incontro il vicesindaco di Castellabate dott.ssa Luisa Maiuri, il responsabile dell’ufficio di Promozione turistica Enrico Nicoletta, l’autore del libro dr. Massimo Gualerzi (cardiologo), il professore Eugenio Luigi Iorio( Pres. Lib. Univ. Degli Stili di Vita di Ascea), la dott.ssa Elisabetta Pellegrino e il presidente della Scuderia Ferrari Club Salerno Geppino Villari. La manifestazione, inoltre, si fregerà della presenza di autorevoli personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo come la giornalista Rai Vittoriana Abate, Paola Quattrini e la figlia Selvaggia, rispettivamente attrice e doppiatrice cinematografica e testimonial d’eccezione il commentatore sportivo Rai Giancarlo Bruno . “Avremo un weekend all’insegna della cultura e dello sport. – sottolinea il vicesindaco di Castellabate, Luisa Maiuri – Il nostro comune diventa giorno dopo giorno sempre più apprezzato e location ideale per eventi di grande interesse e sopratutto di varia natura. Abbiamo aderito subito a quest’iniziativa perché si parla di un tema importante, quello della salute e di un corretto stile di vita, che trova terreno fertile proprio nel nostro Cilento, dove è nata la Dieta Mediterranea e dove è comprovato quindi  il beneficio di un corretto stile di vita abbinato allo sport e ad una sana alimentazione. Tutto ciò accadrà mentre circa quindici Ferrari, ossia il top dell’automobilismo mondiale, renderanno in questo weekend il panorama già incantevole del Belvedere ancora più unico e suggestivo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Torna alla home